Amianto in zona Colonna
Amianto in zona Colonna

Amianto abbantonato a Colonna da una settimana

La denuncia di un residente: "Allertate le forze dell'ordine ma nulla"

Eternit ovunque. È questo il dato allarmante che si registra sull'intero territorio cittadino. Un problema sotto i riflettori da diverso tempo allorquando associazioni ambientalistiche hanno riferito la situazione incresciosa dopo innumerevoli sopralluoghi. Amianto presente ovunque, principalmente nelle periferie della città e nelle campagne. Ma non mancano casi, come quello che vi stiamo per raccontare, di materiale illecito abbandonato a ridosso di complessi residenziali.

Un nostro lettore ci ha segnalato in zona Colonna (incrocio tra via Arno e via Grado) la presenza di sacchi di plastica contenente presumibilmente amianto dismesso. Il materiale illecito giacerebbe sul marciapiede già da circa una settimana; allertate le forze dell'ordine ancora però non c'è stato alcun intervento.

Un dato questo (qualora gli accertamenti confermassero che effettivamente si tratti di amianto) che comporta due riflessioni: la prima che lo smaltimento di questo materiale ad oggi avviene in maniera ancora del tutto illecita nonostante la provincia abbia previsto che per ogni intervento proposto e approvato si possa ottenere fino a 5000 euro di contributo; secondo che l'abbandono di eternit in città, in zone frequentemente trafficate da pedoni e non più esclusivamente in campagne e periferie, è una pratica che sta lentamente sta incalzando.
Presunto abbandono di amianto in zona ColonnaPresunto abbandono di amianto in zona ColonnaPresunto abbandono di amianto in zona Colonna
  • Amianto
Altri contenuti a tema
Amianto, dopo la Baldassarre le associazioni ambientaliste accendono i riflettori sui capannoni nella zona industriale di Trani Amianto, dopo la Baldassarre le associazioni ambientaliste accendono i riflettori sui capannoni nella zona industriale di Trani «Con quale serenità si consente che in essi si svolgano attività lavorative?»
Rischio amianto, Codacons Trani e Oikos sollecitano le istituzioni per le mancate bonifiche Rischio amianto, Codacons Trani e Oikos sollecitano le istituzioni per le mancate bonifiche "I proprietari dei siti contaminati hanno smesso ogni attività di tutela della comunità"
Amianto all'esterno del Pta di Trani, Codacons e Aea: «Trascurata la legge 257» Amianto all'esterno del Pta di Trani, Codacons e Aea: «Trascurata la legge 257» Carrabba e Ulisse puntano il dito anche contro l'inerzia della politica tranese
Amianto abbandonato in contrada Fontanelle, Carrabba e Ulisse: «Fatto gravissimo e sconsiderato» Amianto abbandonato in contrada Fontanelle, Carrabba e Ulisse: «Fatto gravissimo e sconsiderato» L'appello ai sindaci: «Si avvii una volta per sempre il censimento e la mappatura dei siti»
2 Rifiuti pericolosi abbandonati in località S. Lucia: il sindaco firma un'ordinanza di rimozione Rifiuti pericolosi abbandonati in località S. Lucia: il sindaco firma un'ordinanza di rimozione In caso di inottemperanza si procederà d'ufficio in danno ai responsabili
Terreno da bonificare a Pizzo Corvo: ancora poco (amianto) e ci siamo Terreno da bonificare a Pizzo Corvo: ancora poco (amianto) e ci siamo In attesa che l'iter di bonifica si chiuda in modo definitivo
1 Contributi per smaltimento amianto, ancora pochi giorni per presentare domanda Contributi per smaltimento amianto, ancora pochi giorni per presentare domanda L'avviso pubblico rivolto ai proprietari degli immobili comunali
Rimozione dell'amianto dagli immobili comunali, previsti contributi per i proprietari Rimozione dell'amianto dagli immobili comunali, previsti contributi per i proprietari Le domande presso l'Ufficio Protocollo. Tutte le info
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.