Amianto sulle provinciali della Bat
Amianto sulle provinciali della Bat
Territorio

Amianto nelle campagne, fioccano le segnalazioni

Una situazione a cui spesso si assiste nelle periferie tranesi

È tra l'erba dei terreni incolti, nelle campagne ed in periferia. L'amianto continua a proliferare in alcune aree della città. E i cittadini non possono ignorare una situazione incresciosa. Tant'è che un utente della pagina Facebook Tranispia, ha offerto nuove foto che ritraggono l'abbandono di lastre di eternit in contrada Monachelle, sulla strada della vecchia discarica, non molto distanti dalla sottostazione Amet.

Le immagini pubblicate non hanno bisogno di commenti. E rappresentano da un lato il mancato intervento di rimozione di chi di competenza, dall'altro l'atteggiamento, poco civile, di abbandonare simili materiali nelle strade cittadine. Ma purtroppo ciò avviene ripetutamente. Quello segnalato è solo l'ultimo di tanti casi. Qualche giorno fa, l'associazione Folgore aveva offerto un quadro desolante dalla zona Boccadoro. Spesso, però, lastre di eternit sono state avvistate anche in pieno centro.

Sarebbe compito delle Forze dell'Ordine, già impegnate in questa attività, occuparsi di chi irregolarmente e illecitamente abbandona questi materiali, ma è soprattutto nelle mani di chi abbandona che ricadono le responsabilità. E pensare che, come da delibera dello scorso novembre, il Comune di Trani aveva fissato un contributo economico in favore di chi si fosse liberato dell'amianto dai propri immobili. Evidentemente qualcuno non era a conoscenza.
amianto nelle strade 2amianto nelle strade 2 1amianto nelle strade 3amianto nelle strade 4
  • Rifiuti
  • Amianto
Altri contenuti a tema
Amianto, dopo la Baldassarre le associazioni ambientaliste accendono i riflettori sui capannoni nella zona industriale di Trani Amianto, dopo la Baldassarre le associazioni ambientaliste accendono i riflettori sui capannoni nella zona industriale di Trani «Con quale serenità si consente che in essi si svolgano attività lavorative?»
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Rischio amianto, Codacons Trani e Oikos sollecitano le istituzioni per le mancate bonifiche Rischio amianto, Codacons Trani e Oikos sollecitano le istituzioni per le mancate bonifiche "I proprietari dei siti contaminati hanno smesso ogni attività di tutela della comunità"
Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Persino un boccione di vino ancora mezzo pieno tra le immondizie raccolte dai volontari
15 Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Una lettrice segnala la situazione indecorosa che si verifica da alcune settimane
2 Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Segnalazione in mattinata sulla condizione di Via Nicola Vischi
Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Un residente: “Non ci sono telecamere per riprendere gli incivili”
Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Cumuli di spazzatura e resti di cenere nell’agro Trani-Bisceglie
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.