Studenti disabili
Studenti disabili
Scuola e Lavoro

Da lunedì riparte il servizio di assistenza per gli studenti disabili

Ne beneficeranno le scuole di competenza provinciale

Da lunedì 16 novembre ripartirà il servizio di assistenza specialistica socio-educativa, con educatori professionali specializzati, per gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole superiori di competenza provinciale ed il servizio di assistenza alla comunicazione della lingua italiana dei segni, in favore degli alunni audiolesi.

In totale saranno 280 gli studenti che potranno beneficiare dei due servizi: a 271 di loro sarà garantita l'assistenza specialistica socio-educativa (116 gli educatori professionali specializzati impiegati), oltre ai 9 alunni audiolesi cui sarà garantita l'assistenza alla comunicazione della lingua italiana dei segni (con altrettanti assistenti Lis impiegati).

«Come promesso nei giorni scorsi, subito dopo l'approvazione del Bilancio di Previsione per l'anno 2015 e la firma delle convenzioni con gli educatori professionali, da lunedì saranno riattivati il servizio di assistenza specialistica socio-educativa, con educatori professionali specializzati, per gli studenti diversamente abili che frequentano le nostre scuole superiori ed il servizio di assistenza alla comunicazione della lingua italiana dei segni, in favore degli alunni audiolesi - ha annunciato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Siamo riusciti a soddisfare tutte le esigenze presentateci, stanziando circa 600mila euro per garantire i servizi per l'intero anno scolastico. Non era facile visto il momento complicatissimo che le Province attraversano, ma garantire il diritto allo studio ai nostri giovani affetti da particolari disabilità era per noi un obiettivo prioritario al quale non potevamo sottrarci. Assieme all'assistenza specialistica socio-educativa ed all'assistenza alla comunicazione della lingua italiana dei segni, inoltre, dall'inizio dell'anno scolastico stiamo regolarmente garantendo anche il servizio di trasporto scolastico per 85 studenti diversamente abili che frequentano le nostre scuole superiori».

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha poi augurato buon lavoro ai 125 tra educatori ed assistenti Lis che presteranno servizio nelle scuole provinciali, «con l'auspicio e la certezza che sapranno prendersi cura dei ragazzi con la consueta passione e professionalità».
  • Scuola
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.