
Vita di città
Dal Polo museale ai Fatti vostri, in mostra le macchine da scrivere
Un pezzo dell'esposizione tranese è sbarcato in Rai
Trani - mercoledì 13 aprile 2016
12.34
Dal Polo museale alle luci del piccolo schermo. La Fondazione Seca di Trani, questa mattina, è sbarcata in televisione, accolta dal conduttore Giancarlo Magalli nella trasmissione di Rai 2 "I fatti vostri". L'ormai famosa collezione tranese di macchine da scrivere ha colorato lo studio di nostalgia e piacevoli ricordi sul mondo della scrittura. I gioielli del museo tranese, con il sorriso sulle labbra ed una punta di orgoglio, sono stati presentati da Savino Tortosa, direttore tecnico della Fondazione.
Il viaggio nel mondo della scrittura è iniziato dalla macchina più antica, quella del 1884, in legno e con tasti in ebano. Dalle Adler alle Olivetti, gli italiani, anche se solo per pochi minuti, hanno potuto ammirare gli oggetti tra i più amati dai collezionisti, custoditi gelosamente a Trani. Al termine della rubrica, Giancarlo Magalli, storico conduttore televisivo, ha colto l'occasione per invitare tutti gli abitanti della Penisola a visitare Trani e le sue preziose macchine da scrivere.
Il viaggio nel mondo della scrittura è iniziato dalla macchina più antica, quella del 1884, in legno e con tasti in ebano. Dalle Adler alle Olivetti, gli italiani, anche se solo per pochi minuti, hanno potuto ammirare gli oggetti tra i più amati dai collezionisti, custoditi gelosamente a Trani. Al termine della rubrica, Giancarlo Magalli, storico conduttore televisivo, ha colto l'occasione per invitare tutti gli abitanti della Penisola a visitare Trani e le sue preziose macchine da scrivere.