Fondazione Seca
Fondazione Seca
Vita di città

Dal Polo museale ai Fatti vostri, in mostra le macchine da scrivere

Un pezzo dell'esposizione tranese è sbarcato in Rai

Dal Polo museale alle luci del piccolo schermo. La Fondazione Seca di Trani, questa mattina, è sbarcata in televisione, accolta dal conduttore Giancarlo Magalli nella trasmissione di Rai 2 "I fatti vostri". L'ormai famosa collezione tranese di macchine da scrivere ha colorato lo studio di nostalgia e piacevoli ricordi sul mondo della scrittura. I gioielli del museo tranese, con il sorriso sulle labbra ed una punta di orgoglio, sono stati presentati da Savino Tortosa, direttore tecnico della Fondazione.

Il viaggio nel mondo della scrittura è iniziato dalla macchina più antica, quella del 1884, in legno e con tasti in ebano. Dalle Adler alle Olivetti, gli italiani, anche se solo per pochi minuti, hanno potuto ammirare gli oggetti tra i più amati dai collezionisti, custoditi gelosamente a Trani. Al termine della rubrica, Giancarlo Magalli, storico conduttore televisivo, ha colto l'occasione per invitare tutti gli abitanti della Penisola a visitare Trani e le sue preziose macchine da scrivere.
Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale ai Fatti vostri, in mostra le macchine da scrivere
  • Televisione
  • Polo Museale
  • Fondazione Seca
Altri contenuti a tema
Il tranese Alfredo Nolasco ritorna al varietà con Elena Presti in Gran Galà Italia Il tranese Alfredo Nolasco ritorna al varietà con Elena Presti in Gran Galà Italia Solo un mese fa l'ex disc jockey e giornalista fu premiato con l'Antenna d’Oro per la Tivvù
Alessandro Bertolino, professore di Psichiatria all'università di Bari, oggi ospite a Medicina33 su Tg2 Alessandro Bertolino, professore di Psichiatria all'università di Bari, oggi ospite a Medicina33 su Tg2 Nella rubrica quotidiana dedicata alla salute è stato approfondito il tema delle emozioni
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Domenica su Sky Uno la puntata di 4Ristoranti girata a Trani Domenica su Sky Uno la puntata di 4Ristoranti girata a Trani Le riprese erano state fatte ad aprile dell'anno scorso
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
1 Antenna d’Oro per la TIVVÙ, anche il tranese Alfredo Nolasco tra i premiati Antenna d’Oro per la TIVVÙ, anche il tranese Alfredo Nolasco tra i premiati Il giornalista e conduttore sarà a fianco di numerosi big della televisione italiana
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.