Italiani e tedeschi si incontrano in piazza della Repubblica
Italiani e tedeschi si incontrano in piazza della Repubblica
Eventi e cultura

Das Wunder von Trani: in rete il documentario sui fatti del '43

Pubblicato su YouTube il lavoro del regista Christian Gropper. In lingua originale con sottotitoli in italiano

Il documentario sui fatti del 1943 accaduti a Trani "Das Wunder von Trani" (Il Miracolo di Trani), con interviste realizzate ai protagonisti a Trani è disponibile da alcuni giorni in lingua originale con sottotitoli sulla piattaforma di video sharing YouTube.

Il format racconta gli avvenimenti del 18 settembre del 1943 ed il dramma vissuto dai 50 ostaggi tranesi rastrellati in piazza della Repubblica in seguito ad una rappresaglia tedesca scatenata dall'uccisione di 5 soldati tedeschi sorpresi da un manipolo di alleati canadesi. La storia racconta del giovane tenente tedesco Friedrich Kurtz, il quale mosso a compassione dalla disperazione delle famiglie degli ostaggi e dall'appello dell'Arcivescovo Monsignor Francesco Petronelli, decise di risparmiare i tranesi catturati. Uno dei soldati tedeschi, Heino Niehaus, a marzo scorso è stato a Trani per incontrare gli ostaggi ancora in vita. Il cortometraggio in lingua tedesca è stato tradotto con sottotitoli in italiano dagli studenti del Liceo Linguistico "Aldo Moro" di Margherita di Savoia.
Social Video44 minutiDas Wunder von Tranimajb4111
Il regista è Christian Gropper, Johnny Paradiso è il direttore di produzione italo-tedesco responsabile della parte tecnica. Il documentario è stato trasmesso sulla rete nazionale tedesca.
  • Televisione
  • I fatti del 1943
Altri contenuti a tema
Prossimamente su Rai Uno: conto alla rovescia per Gerri, la serie ambientata a Trani Prossimamente su Rai Uno: conto alla rovescia per Gerri, la serie ambientata a Trani L'annuncio anche oggi al Bif&st di Bari dopo il rinvio della messa in onda dello scorso anno
Il tranese Alfredo Nolasco ritorna al varietà con Elena Presti in Gran Galà Italia Il tranese Alfredo Nolasco ritorna al varietà con Elena Presti in Gran Galà Italia Solo un mese fa l'ex disc jockey e giornalista fu premiato con l'Antenna d’Oro per la Tivvù
Alessandro Bertolino, professore di Psichiatria all'università di Bari, oggi ospite a Medicina33 su Tg2 Alessandro Bertolino, professore di Psichiatria all'università di Bari, oggi ospite a Medicina33 su Tg2 Nella rubrica quotidiana dedicata alla salute è stato approfondito il tema delle emozioni
Domenica su Sky Uno la puntata di 4Ristoranti girata a Trani Domenica su Sky Uno la puntata di 4Ristoranti girata a Trani Le riprese erano state fatte ad aprile dell'anno scorso
1 Antenna d’Oro per la TIVVÙ, anche il tranese Alfredo Nolasco tra i premiati Antenna d’Oro per la TIVVÙ, anche il tranese Alfredo Nolasco tra i premiati Il giornalista e conduttore sarà a fianco di numerosi big della televisione italiana
Vince ancora la simpatia a "Tu si que vales", Vincenzo Angarano di Trani vola in finale! Vince ancora la simpatia a "Tu si que vales", Vincenzo Angarano di Trani vola in finale! Le divertenti esibizioni del fan di Cristina D'avena hanno conquistato ancora pubblico e giuria
1 Da Trani a Tu si que vales!, Vincenzo Angarano conquista Gerry Scotti e il pubblico Da Trani a Tu si que vales!, Vincenzo Angarano conquista Gerry Scotti e il pubblico Tra facce perplesse e sguardi increduli un mare di risate
Migranti, caporalato e sfruttamento: le telecamere di Fuori dal Coro nella Bat Migranti, caporalato e sfruttamento: le telecamere di Fuori dal Coro nella Bat L’approfondimento della trasmissione di Rete 4 fa tappa a Barletta
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.