Sossio Giametta
Sossio Giametta
Eventi e cultura

"Nietzsche e la nascita della religione laica", incontro con Sossio Giametta

Il maggior traduttore del filosofo tedesco incontra le classi del liceo alla Biblioteca Comunale

Si svolgerà questa mattina presso la Biblioteca Comunale, l'incontro insieme con alcune classi del Liceo Classico e Scientifico, con uno dei più grandi filosofi dell'età contemporanea, Sossio Giametta. Durante l'incontro, intitolato "Nietzsche e la nascita della religione laica", Giametta presenterà il suo ultimo lavoro "Contocircuiti". Dialogherà con l'autore, Marco Carparelli dell'Università del Salento.

Giametta vive attualmente a Bruxelles. Collaboratore di Colli e Montinari, ha tradotto tutte le opere di Nietzsche e quattro volumi di frammenti postumi nonché opere di Cesare, Spinoza, Goethe, Hegel, Freud e Shopenhuaer, di cui è il maggior traduttore italiano. Ha pubblicato un'antologia di libri nietzschiani, numerosi volumi di saggistica filosofica e letteraria e una raccolta di racconti per Bur. Ha, inoltre, collaborato con diverse testate nazionali, tra cui il Corriere della Sera, l'Unità, il Manifesto e il Giornale. Considerato il maggior traduttore di Nietzsche e uno dei maggiori filosofi contemporanei, Giametta è il filosofo della discrezione e della garbatezza, dell'uso e non dell'abuso della parola.

Con "Contocircuiti" l'autore mette a confronto passato e presente, ponendo riflessioni sull'utopia, sulla guerra, sul fondamento utilitario della morale, muovendo dai celeberrimi pensatori contemporanei quali Nietzsche, Heidegger, Schopenhauer, Spinoza, Croce. Giametta si serve della filosofia come strumento per comprendere una crisi epocale: la "crisi della civiltà", la "crisi della filosofia, della religione", un'epoca della crisi attraverso i grandi pensatori discussi, amati e odiati. Un incontro che permetterà una riflessione profonda della realtà attraverso riflessioni che permetteranno di affondare nell'essenza la questione primordiale della vita.
  • Biblioteca di Trani
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.