Barriere architettoniche presso l'ufficio collocamento
Barriere architettoniche presso l'ufficio collocamento
Vita di città

Scivolo per disabili al Centro per l'impiego, il Comune accoglie la richiesta

L'intervento dopo la segnalazione del comitato del quartiere Pozzo Piano

Il comitato quartiere Pozzo Piano segna una vittoria in tema di abbattimento di barriere architettoniche. Il settore Lavori pubblici del Comune ha accolto la richiesta del comitato e ha provveduto a realizzare un raccordo pedonale in via don Uva angolo via Pozzo Piano, di fronte lo scivolo preesistente in modo da fare continuità al percorso in prossimità dei locali adibiti a Centro per l'impiego.

Relativamente all'eliminazione del gradino sistemato all'ingresso del piano terra dell'immobile – come si precisa nel documento redatto dal dirigente dell'area ingegner Giuseppe Didonna - il Comune sta provvedendo arealizzare un rampa amovibile, non essendo possibile realizzarne una fissa. Si precisa infatti che per l'unità immobiliare in questione di proprietà privata vi è un contratto di locazione in essere con il Comune, per il quale il proprietario ha esercitato il diritto di recesso invitando l'ente a lasciare i locali.

Sono passati circa due mesi da quando un cittadino disabile con carrozzina aveva segnalato difficoltà nell'accedere all'ufficio collocamento, proprio per la mancanza di accessi riservati e per questo fu costretto ad attendere l'espletamento del servizio di cui necessitava fuori la porta d'ingresso.
Barriere architettoniche, disabile rimane bloccato fuori l'ufficio collocamentoBarriere architettoniche, disabile rimane bloccato fuori l'ufficio collocamentoBarriere architettoniche, disabile rimane bloccato fuori l'ufficio collocamento
  • Scivoli e stalli disabili
  • Comitato Pozzo Piano
Altri contenuti a tema
Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» In corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche
In fase di realizzazione altre  centro rampe sul territorio di Trani In fase di realizzazione altre centro rampe sul territorio di Trani In questo lotto, interventi per collegare al meglio percorsi a servizio di edifici pubblici quali scuole, strutture sportive e Palazzo di Città
Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Una gioia condivisa con il vicesindaco Fabrizio Ferrante
Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Misura regionale in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza
Donato Grande: "Onorare la tomba di mia sorella separato da un gradino: un diritto negato da 10 cm di inaccessibilità " Donato Grande: "Onorare la tomba di mia sorella separato da un gradino: un diritto negato da 10 cm di inaccessibilità " Il campione e fondatore della Asd Oltre Sport denuncia una situazione ancora insostenibile in troppe parti della città
1 Il comitato Pozzo Piano chiude i battenti dopo otto anni di attività Il comitato Pozzo Piano chiude i battenti dopo otto anni di attività "La complessità delle sfide da affrontare richiede una quantità di tempo e di energie che non possiamo più garantire "
1 Comitato Pozzo Piano: "Cemento fino al cielo ma niente servizi e sicurezza" Comitato Pozzo Piano: "Cemento fino al cielo ma niente servizi e sicurezza" "Senza controlli sui lavori pubblici il risultato è quello di una giungla dove ognuno fa come gli pare"
Gennaro Palmieri: «Dopo sei anni di attesa il Peba è pronto» Gennaro Palmieri: «Dopo sei anni di attesa il Peba è pronto» Terminata la delicata fase di progettazione, lo strumento per rendere più accessibile la città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.