Antonio Mazzilli
Antonio Mazzilli
Politica

Incontro sul gender, le precisazioni di Mazzilli e Lomuscio (Sel)

«All'assessore Ciliento ricordiamo come non si possa agire con leggerezza su questi temi»

Riguardo alla polemica innescatasi a seguito della partecipazione della assessore Ciliento all'iniziativa del Comitato Progetto Uomo, denominata "Insegnamento della teoria gender nella scuola - Quale impatto sui nostri figli", Antonio Mazzilli e Valentina Lomuscio (Sel) intervengono con alcune precisazioni.

«Al comitato Progetto Uomo - scrivono - ricordiamo che non esiste alcuna "teoria gender": l'opera di mistificazione della realtà, portata avanti da tale associazione, non crea le condizioni perché le famiglie sì creino una corretta opinione su quanto anima, non solo il dibattito parlamentare, ma anche quello in corso in tutto il nostro Paese. Più correttamente bisognerebbe parlare di introduzione della educazione sentimentale nelle scuole di primo e secondo grado, previsto nella convenzione di Istanbul (III Capitolo, articolo 12) sottoscritta dall'Italia. Già nel 2013 è stata depositata, ben prima quindi della Fedeli, la proposta di introduzione educazione sentimentale nelle scuole a firma dell'Onorevole di Sel Celeste Costantino.

Diversamente da quanto affermato nel comunicato dell'iniziativa di Comitato Progetto Uomo - proseguono -, non vi è traccia di questo nella riforma della Buona scuola: la discussione sul tema risulta essere rinviata a causa della cecità del Governo Renzi che strumentalizza il tema dei diritti civili, non portando a compimento neppure il minimo delle previsioni di garanzia in discussione in Parlamento. L'Italia quindi risulta essere ancora una volta inottemperante: a livello europeo, solo nel nostro ordinamento scolastico vi è l'assenza della previsione dell'educazione sentimentale all'interno dei programmi».

Concludono: «All'assessore Ciliento ricordiamo come non si possa agire con leggerezza prendendo parte ad eventi promossi da associazioni oltranziste e "integraliste", che prevedono nel proprio statuto l'esistenza della donna in veste esclusiva di genitrice di vita. Nel ruolo pubblico che lei esercita sarebbe opportuno agire con maggiore attenzione, ricordando sempre la veste di rappresentante delle istituzioni, laiche e civili, che indossa: per tutti questi motivi, crediamo la sua sia stata una partecipazione da stigmatizzare con forza, che la pone in contrasto con la stagione nuova e di rinnovamento aperta dall'Amministrazione Bottaro».
  • SEL Sinistra e libertà
Altri contenuti a tema
Sel aderisce al comitato No Trivelle Sel aderisce al comitato No Trivelle Il coordinatore Mazzilli annuncia che il gruppo sosterrà lo stop alle autorizzazioni estrattive
Caso Lima, gli esponenti Sel in coro: «No alla violenza» Caso Lima, gli esponenti Sel in coro: «No alla violenza» Capone, Loconte e Mazzilli si chiedono dove fossero i "paladini della giustizia" durante gli ultimi governi cittadini
#svegliatitalia, anche la Bat presente per i diritti civili #svegliatitalia, anche la Bat presente per i diritti civili Centinaia i partecipanti alla manifestazione, tra attivisti, politici e cittadini
Unioni civili, "Sveglia Bat" in piazza ad Andria Unioni civili, "Sveglia Bat" in piazza ad Andria La manifestazione provinciale vede protagonisti anche Hastarci e Pd di Trani
Rimpasto della giunta, oggi il confronto con la maggioranza Rimpasto della giunta, oggi il confronto con la maggioranza Toto assessori e possibili colpi di scena. Probabile squadra "ibrida" tecnico-politica
Discarica, Santorsola: «No ad un ambientalismo campanilistico» Discarica, Santorsola: «No ad un ambientalismo campanilistico» L'assessore regionale: «Bisogna cambiare ottica sull'ospedale»
Reddito di dignità, ieri un incontro con esponenti di Sel, Cgil e comitato Bene Comune Reddito di dignità, ieri un incontro con esponenti di Sel, Cgil e comitato Bene Comune Dal tavolo tecnico, è nata un proposta di sintesi che verrà presentata in Regione
Regione Puglia, Santorsola in Commissione Salute Regione Puglia, Santorsola in Commissione Salute Svolte oggi le operazioni di voto in consiglio regionale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.