Unitalsi 2025 GN

Anche a Trani, come in tutta Italia, la XXIII Giornata Nazionale Unitalsi a sostegno delle attività associative

Un evento di solidarietà attraverso un gesto di bontà: da questa sera in alcune parrocchie cittadine e domenica 30 marzo in piazza della Repubblica.

sabato 29 marzo 2025 15.22
A cura di Tonino Lacalamita
La presenza a Trani dell' Unitalsi ha traguardato, festeggiati lo scorso anno, i 45 anni: tanto è stato fatto, tanto ancora sui può e si deve fare, con l'aiuto dei volontari, per le fragilità. Anche quest'anno la sottosezione tranese, che si dirama nei gruppi di Bisceglie e Corato, è presente per la Giornata Nazionale, è la 23esima, all'insegna dello slogan: "Sostienici con un gesto di bontà", messaggio questo che accompagnerà la campagna dell'UNITALSI in questo fine settimana di sabato 29 e domenica 30 marzo. Quest'anno Paola Saluzzi è la testimonial della 23ª Giornata Nazionale dell'Unitalsi, figura di spicco del giornalismo e della televisione italiana, conduttrice di programmi di successo, ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile incisivo e la sua grande professionalità.


L'evento offrirà l'opportunità di scoprire le attività di volontariato dell'UNITALSI, sia in Italia che all'estero, sarà inoltre possibile conoscere anche il calendario dei prossimi pellegrinaggi a Lourdes, Fatima, Santiago de Compostela, in Polonia, a Loreto, Pompei e Siracusa. Dove trovare a Trani l'Unitalsi? Qui l'elenco della presenza dei volontari della sottosezione di Trani utile per aderire alla iniziativa benefica: I volontari unitalsiani saranno presenti con i loro gazebo nelle principali piazze delle città italiane, dove proporranno, in cambio di una piccola offerta, un cofanetto contenente quattro confezioni di pasta di semola di grano duro da 400 gr di diverse tipologie. Un bene semplice, ma con un grande valore simbolico: il chicco di grano che si fa nutrimento per il corpo e per l'anima. Il cofanetto dell'UNITALSI può essere anche un pensiero solidale, un dono che porta speranza a chi è in difficoltà. Un atto di speranza verso l'Associazione e verso coloro che più ne hanno bisogno.


"Le Giornate Nazionali rappresentano un momento essenziale per l'intera Associazione - ha dichiarato Rocco Palese, Presidente Nazionale dell'UNITALSI- Abbiamo bisogno del supporto di tutti, soprattutto di coloro che credono nella nostra missione e ci sono vicini con il cuore, per continuare a offrire il nostro aiuto a chi è più fragile, malato e solo. Questi due giorni, soprattutto in questo anno giubilare, saranno un'occasione speciale per incontrare tante persone che ancora non conoscono la nostra realtà. Sarà, infatti, un'opportunità imperdibile per far conoscere l'UNITALSI, i suoi progetti di carità, le attività di vicinanza e ascolto quotidiano, e le iniziative legate all'organizzazione dei pellegrinaggi, che da sempre rappresentano il cuore pulsante della nostra missione."