Obiettivo centrato: l'Aquila Azzurra torna alla vittoria

A fine gara coach Chieppa è soddisfatto soprattutto per il risultato

lunedì 6 febbraio 2006
L'obiettivo più importante, quello del ritorno alla vittoria, è stato centrato. Forse non sarà arrivata al termine della miglior partita, ma sono tre punti pesanti in una classifica di B2 che ora si è spezzata in due tronconi, e la Giodicart Aquila Azzurra pare ormai avere preso posto stabilmente nel primo. Di sicuro, il 3-1 inflitto al Caffè Monet San Giorgio del Sannio (22, 19, -24, 19) è maturato al termine di una partita molto sofferta, risolta grazie al temperamento della squadra ed alla serata a dir poco strepitosa di una Raffaella Balducci (miglior realizzatrice con 16 punti a segno) veramente incontenibile. Poi, nel finale, un po' tutte a turno ci hanno messo del loro per portare a casa questi tre punti fondamentali.

Primo set equilibrato fino ad un break tranese sul 18-14. Le ospiti ritornano a –1 (19-18), poi nuovo poderoso allungo biancazzurro fino al 24-19. Il San Giorgio rintuzza ben tre palle set prima di cedere 25-22. Anche nel secondo parziale i vantaggi sono minimi, ma anche stabili, con un progressivo allungo tranese proprio alla fine (25-19), dovuto però anche all'infortunio alla caviglia di Colantuoni, costretta ad uscire dal campo e recarsi al vicino ospedale per una radiografia che ha per fortuna escluso complicazioni. La Giodicart si porta così sul 2-0 senza peraltro entusiasmare: il San Giorgio non pare irresistibile, ma dimostra di avere studiato molto bene le avversarie e le mette in difficoltà nei punti deboli di De Pinto e compagne.

Il 2-0, peraltro, sembra illudere il Trani del fatto che la gara sia tutta in discesa, così che l'inizio del quarto set per la Giodicart diventa allucinante: 1-12 per il San Giorgio, che ha in Alessandra Ricci (15) il migliore terminale offensivo. Dall'altra parte la ben più famosa omonima (Rosa Ricci) non vive la serata migliore sia per una condizione fisica non perfetta, sia per la carente ricezione delle compagne. E tuttavia, anche grazie alla scelta di Chieppa di mandare in campo Titti Delvino per una Liviana Melillo in evidente difficoltà, la Giodicart ritrova equilibrio e mordente e, progressivamente, inizia una rimonta che la porta al clamoroso aggancio sul 23-23. Ma proprio lì, sul più bello, sopraggiungono due attacchi fuori a dare una mano al San Giorgio, che chiude 26-24 e ritorna in partita.

Non meno allarmante è l'inizio del quarto set, con le ospiti che partono ancora a razzo: 0-6. Questa volta però la riscossa tranese è più immediata e veemente, con una Balducci trascinatrice ed una De Pinto che non ha paura di giocare palle staccate e difficili, cominciando a fare punti con incredibile regolarità. Arriva il pareggio sul 9-9, poi un altro calo fino al 12-16 per le ospiti, poi il definitivo break con il nuovo pareggio (19-19). Da quel momento, una serie di punti consecutivi, due dei quali sono proprio della Delvino, che in uno si supera prima difendendo una palla impossibile, poi andando lei stessa ad attaccarla in maniera vincente. Il sigillo al match lo imprime Serena Milillo, autrice di un'altra buona partita con 12 punti realizzati, alla pari di un'efficace Rossella Mastrototaro.

A fine gara coach Chieppa è soddisfatto soprattutto per il risultato, ma anche la prestazione non gli è dispiaciuta: «Paradossalmente le cose migliori le abbiamo fatte nel set perso, perché dopo l'1-12 la squadra ha reagito veramente con vigore. Certo, non è stata la nostra migliore serata, ma non era stata una settimana facile per gli allenamenti, e loro sono stati bravi a capire quali erano i nostri punti deboli e farci male proprio lì. A maggior ragione sono soddisfatto perché, in queste negatività, alla fine abbiamo fatto risultato pieno: in altre partite, giocando meglio, avevamo perso».

Dopo questa gara inizia un ciclo di impegni apparentemente più semplici sulla carta, a cominciare dalla trasferta di domenica prossima sul campo del Cellino San Marco, sempre fermo a zero punti. «Ma è proprio il caso di dire "apparentemente" – avverte Chieppa -, perché ormai non ci sono più partite scontate e molti degli ultimi risultati lo confermano. Non nego che col Cellino siamo favoriti, ma loro ci conoscono bene e sanno come irretire il nostro gioco. Se prendiamo questa partita sotto gamba, potrebbero giocarci un brutto scherzo. Alle altre partite non voglio neanche pensare: dobbiamo giocarle una per volta».
In foto Raffaella Balducci, autrice di un'altra partita "super".

Serie B2 femminile, girone G: i risultati della 14ª giornata

CENT.SANTULLI AVERSA CE

SUPERM.PICK UP POTENZA

3-0

25/19 25/13 26/24

AKITA LUCANIA CALCES.PZ

AUTOLUNA NISSAN.IT SA

3-2

19/25 25/18 25/13 17/25 15/9

AS ROTA MERCATO SSEV.SA

FREE TIME MONTESCAGL.MT

3-0

25/8 25/8 25/13

TERME DI SPEZZANO AL.CS

SANTAGATA ESTER NAPOLI

0-3

15/25 20/25 17/25

GIODICART AAZZ.TRANI BA

CAFFE' MONET SGIORGIO BN

3-1

25/22 25/19 24/26 25/19

AET PANAFARM ORION NA

COLLAGENIL CELLINO BR

3-0

25/23 25/13 25/20

TELCOM OSTUNI BR

PROSPETTIVE 2000 VAL.BA

3-1

25/22 21/25 25/21 25/18



Serie B2 femminile, girone G: la classifica

PT

CENT.SANTULLI AVERSA CE

37

AKITA LUCANIA CALCES.PZ

33
TELCOM OSTUNI BR 32

SANTAGATA ESTER NAPOLI

30
AS ROTA MERCATO SSEV.SA 27

GIODICART AAZZ.TRANI BA

27

SUPERM.PICK UP POTENZA

20

CAFFE'MONET SGIORGIO BN

20

AET PANAFARM ORION NA

18

TERME DI SPEZZANO AL.CS

18

AUTOLUNA NISSAN.IT SA

17

PROSPETTIVE 2000 VAL.BA

11

FREE TIME MONTESCAGL.MT

4

COLLAGENIL CELLINO BR

0