.jpg)
Cultura e spettacoli
Alla biblioteca comunale il secondo incontro sul tema del "Dopo di noi"
venerdì 22 giugno 2018
Dalle 18
Il tema del DOPO DI NOI rappresenta uno degli argomenti più importanti per i nuclei familiari con un diversamente abile al suo interno. Molti genitori o familiari temono quello che potrebbe accadere allo loro morte, il destino che i propri figli, fratelli o sorelle, dovranno affrontare senza i canonici punti di riferimento.
Le Associazioni A.T.A.D. Onlus Il Pineto, Il Colore degli Anni e A.ge sezione di Trani, in collaborazione con il Centro Servizio al Volontariato San Nicola ed il Comune di Trani, hanno deciso di dare spazio a questa problematica attraverso la realizzazione di tre convegni aperti a tutta la cittadinanza. Lo scopo è di affrontare con serenità la tematica del Dopo di Noioffrendo alle famiglie le giuste informazioni legislative ed una visione diversa della vita autonoma del diversamente abile nell'ottica improntata sul diritto all'autorealizzazione e dignità di ogni essere umano.
Il secondo incontro del convegno è intitolato Il Dopo Di Noi: Casa Pegaso Bisceglie, una realtà concreta sul nostro territorio.Spesso il Dopo di Noi è immaginato come il trasferimento di persone diversamente abili in strutture fredde, non accoglienti e anaffettive dopo la morte dei genitori, luoghi in cui risulta difficile condurre una esistenza regolare e serena. Casa PegasoBisceglie rappresenta sul nostro territorio una splendida realtà di "Durante" e "Dopo di noi", nata dal profondo desiderio di un gruppo di famiglie di costruire una casa accogliente e a misura d'uomo per i propri figli.
Interverranno Maria Pia Simone (vicepresidente Associazione Pegaso Onlus), la dott.ssa Piera La Notte (Psicologa presso Casa Pegaso), Stefano Di Luzio (educatore presso Casa Pegaso).
Le Associazioni A.T.A.D. Onlus Il Pineto, Il Colore degli Anni e A.ge sezione di Trani, in collaborazione con il Centro Servizio al Volontariato San Nicola ed il Comune di Trani, hanno deciso di dare spazio a questa problematica attraverso la realizzazione di tre convegni aperti a tutta la cittadinanza. Lo scopo è di affrontare con serenità la tematica del Dopo di Noioffrendo alle famiglie le giuste informazioni legislative ed una visione diversa della vita autonoma del diversamente abile nell'ottica improntata sul diritto all'autorealizzazione e dignità di ogni essere umano.
Il secondo incontro del convegno è intitolato Il Dopo Di Noi: Casa Pegaso Bisceglie, una realtà concreta sul nostro territorio.Spesso il Dopo di Noi è immaginato come il trasferimento di persone diversamente abili in strutture fredde, non accoglienti e anaffettive dopo la morte dei genitori, luoghi in cui risulta difficile condurre una esistenza regolare e serena. Casa PegasoBisceglie rappresenta sul nostro territorio una splendida realtà di "Durante" e "Dopo di noi", nata dal profondo desiderio di un gruppo di famiglie di costruire una casa accogliente e a misura d'uomo per i propri figli.
Interverranno Maria Pia Simone (vicepresidente Associazione Pegaso Onlus), la dott.ssa Piera La Notte (Psicologa presso Casa Pegaso), Stefano Di Luzio (educatore presso Casa Pegaso).