Biblioteca
Biblioteca
Cultura e spettacoli

Alla biblioteca comunale la storia di Benito Mussolini nel libro di Benito Luigi De Cesare

giovedì 21 giugno 2018
Dalle 18.30
L'Assessorato alle Culture del Comune di Trani, in collaborazione con le Associazioni culturali Traninostra e Obiettivo Trani, con la Società di Storia Patria per la Puglia – sezione "Benedetto Ronchi" di Trani e con la F.I.D.A.P.A. - sezione di Trani, organizza la presentazione del libro di Benito Luigi De Cesare STORIA D'ITALIA. BENITO MUSSOLINI DA CARLO MARX A PIAZZALE LORETO (ed. La Matrice, 2018). Discutono con l'Autore Andrea Lovato (Università di Bari) e Francesco Lucrezi (Università di Salerno).

L'Autore
Nasce a Trani il 5 marzo, a due mesi la madre lo porta a Bologna, città di residenza della famiglia. Compie tutte le scuole a Bologna, alla fine consegue la maturità classica a pieni voti al Liceo "Marco Minghetti", poi incerto se optare per il giornalismo o medicina, sceglie di fare il medico. Si laurea a 23 anni con lode. Assistente in Clinica medica al S. Orsola di Bologna, si specializza in Medicina interna, poi in Cardiologia. In seguito anche in Medicina del Lavoro e da ultimo in Medicina dello Sport. Nel 1979 vince per concorso pubblico il Primariato di Cardiologia nell'Ospedale di Trani. Ha sempre avuto il sogno di scrivere. Nel 1999 partecipa con onore al XXI Premio letterario indetto dalla Lega Italiana contro i Tumori con un suo scritto. Conserva ancora il diario di "guerra", che fu scritto a 15 anni nella Bologna di allora, teatro di guerra civile tra partigiani e fascisti "repubblichini" negli anni 1944-1945. Tale diario è stato pubblicato nel 2013. Nel 2015 pubblica una raccolta di racconti dal titolo Idee, pensieri, poesie seguendo Catullo a spasso tra le nuvole.

Il libro
In uno stile semplice e diretto, il libro intende porre in rilievo alcuni eventi cruciali della storia d'Italia dall'ottobre del 1922 all'aprile del 1945; in primo piano, com'è ovvio, sono la figura di Benito Mussolini e di altri esponenti del fascismo, nonché la crisi bellica, prima del ritorno alla pace e alla libertà della nazione.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema L'iniziativa offre l’opportunità di immergersi in una storia ambientata all'inizio del Novecento
Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Esposte le immagini dell'archivio Fotografico Francesco Leoni
Noi in biblioteca con voi, tante le attività svolte nel mese di dicembre Noi in biblioteca con voi, tante le attività svolte nel mese di dicembre Coinvolti sia bambini che adulti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.