
Cultura e spettacoli
Estate tranese: il calendario completo degli appuntamenti
mercoledì 13 giugno 2018 fino a domenica 30 settembre
SABATO 30 GIUGNO
Ore 20.30, corso regina Elena: Momenti Divini 2018
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Concerto banda interforze
DOMENICA 1 LUGLIO
Ore 17, Villa Guastamacchia: Torneo di Burraco
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – Concerto pianistico di Benedetto Lupo
LUNEDI' 2 LUGLIO
Ore 20, Villa Guastamacchia: Prova di ballo a cura della scuola di ballo Lady Maddalena
MERCOLEDI' 4 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dagli 8 ai 10 anni
VENERDI' 6 LUGLIO
Ore 11, lido Colonna: libri in spiaggia (per bambini da 3 a 10 anni)
Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 3 ai 5 anni
Ore 18, Infopoint piazza Trieste: Inaugurazione mostra di pittura di Athos Faccincani (fino al 15 luglio)
Ore 18.45, Visita guidata "Trani ebraica" a cura di Gabriele Pace
Ore 19, piazza Plebiscito: Il Giullare dei Piccoli (giochi e animazione)
Ore 20, atrio Palazzo Quercia: I dialoghi di Trani – La possibilità della scrittura. Dialogo con Gianrico Carofiglio
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Eracle"
SABATO 7 LUGLIO
Ore 19.30, palazzo Beltrani: Inaugurazione mostra "Scatola Nera" di Dario Agrimi (fino al 26 agosto)
Ore 20.30, Villa Guastamacchia: Spettacolo Teatrale
DOMENICA 8 LUGLIO
Dalle 9, piazza della Repubblica: Mercatino delle antiche tradizioni
Ore 20, piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Jumping in the square (galà salto con l'asta)
Ore 20.30, Villa Guastamacchia: Spettacolo di cabaret
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – concerto "I solisti del teatro Petruzzelli"
LUNEDI' 9 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 6 ai 7 anni
MARTEDI' 10 LUGLIO
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
MERCOLEDI' 11 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dagli 8 ai 10 anni
Ore 20, Piazza Tiepolo: Ludobus e animazione per bambini
Ore 21, piazza Duomo: Historia de Astor (spettacolo di tango)
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
GIOVEDI' 12 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 21.30, centro Jobel: Spettacolo teatrale "Io"
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
VENERDI' 13 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 3 ai 5 anni
Ore 20, via Mario Pagano: raduno di Harley Davidson
Ore 21, villa Comunale: GiullArte (Musica, danza, clowneria, teatro comico)
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Volpi e galline"
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
SABATO 14 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 17, Largo Goldoni: I giochi del passato
Ore 21, Piazza Quercia: We are sounds… of Puglia (evento Radionorba)
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
DOMENICA 15 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – concerto pianistico di F. Granata e F. Nicoletta
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
LUNEDI' 16 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 6 ai 7 anni
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
MARTEDI' 17 LUGLIO
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
MERCOLEDÌ 18 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dagli 8 ai 10 anni
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
GIOVEDÌ 19 LUGLIO
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
VENERDÌ 20 LUGLIO
Ore 11, lido ANMI: libri in spiaggia (per bambini da 3 a 10 anni)
Ore 17, Infopoint in piazza Trieste: laboratori ludico didattici per bambini
Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 3 ai 5 anni
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Tango monsieur?"
SABATO 21 LUGLIO
Ore 17, Largo Goldoni: Il giro d'Italia
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
DOMENICA 22 LUGLIO
Ore 17.30, Villa Guastamacchia: Caccia al tesoro a squadre
Ore 18, Infopoint piazza Trieste: Inaugurazione mostra di Aniello Palmieri (fino al 30 luglio)
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – concerto con pianoforte "Quartetto Auditorium"
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Riki in concerto
LNEDI' 23 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 6 ai 7 anni
Ore 21, Anfiteatro villa Comunale – Raccontando Sotto le Stelle – Re Clown
MARTEDI' 24 LUGLIO
Ore 21, piazzetta San Francesco – Raccontando Sotto le Stelle – L'orco, la gatta e l'allocco
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
MERCOLEDI' 25 LUGLIO
Ore 21, Anfiteatro villa Comunale – Raccontando Sotto le Stelle – Mr. Big
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
GIOVEDI' 26 LUGLIO
Ore 16, parco Santa Geffa: inizio Progetto Avventura dedicato alla storia di Trani (fino al 18 agosto)
Ore 21, palazzo Covelli (via Ognissanti) – Raccontando Sotto le Stelle – Nei cieli bambini
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
VENERDI' 27 LUGLIO
Dalle 20.30, parco Santa Geffa: osservazione delle stelle in collaborazione con l'AstroBAT
Ore 21, centro Jobel – Raccontando Sotto le Stelle – Casa di Pulcinella
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Molto rumore per nulla"
SABATO 28 LUGLIO
Festa Patronale di San Nicola Pellegrino
Ore 17, Largo Goldoni: Aspettando la settimana medievale ti racconto la storia
DOMENICA 29 LUGLIO
Festa Patronale di San Nicola Pellegrino
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
LUNEDI' 30 LUGLIO
Festa Patronale di San Nicola Pellegrino
MERCOLEDI' 1 AGOSTO
Fino al 31 agosto, dalle 10 alle 21, Piazza Giovanni Paolo II: Struttura per Calciobalilla vivente
VENERDI' 3 AGOSTO
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Ore 19, Villa Guastamacchia: Serata finale del concorso di poesie a tema "Il mondo che vorrei"
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Il medico dei pazzi"
SABATO 4 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Sting & Shaggy in concerto
DOMENICA 5 AGOSTO
Dalle 9, piazza della Repubblica: Mercatino delle antiche tradizioni
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
LUNEDI' 6 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
MARTEDI' 7 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
MERCOLEDI' 8 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
GIOVEDI' 9 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
Ore 20, Chiesa Ognissanti e centro storico: La Settimana Medioevale – Nox Templariorum
VENERDI' 10 AGOSTO
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Ore 20, Castello Svevo e piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – La maledizione della Strega
Ore 20, centro storico: Calice di San Lorenzo
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Chocolat"
SABATO 11 AGOSTO
Ore 9, Infopoint piazza Trieste: Risveglio mattutino con Yog e Pilates
Ore 19.30, Castello Svevo e piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – Le nozze di Re Manfredi
DOMENICA 12 AGOSTO
Ore 9, Infopoint piazza Trieste: Risveglio mattutino con Yog e Pilates
Ore 20, piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – I festeggiamenti
Ore 22.10, partenza da piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – Corteo storico
LUNEDI' 13 AGOSTO
Ore 9, Infopoint piazza Trieste: Risveglio mattutino con Yoga e Pilates
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
MARTEDI 14 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
MERCOLEDI' 15 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
GIOVEDI' 16 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 21, parco santa Geffa: La notte della poesia dedicata alla storia di Trani
VENERDI' 17 AGOSTO
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 20, Villa Guastamacchia: Sagra gastronomica
SABATO 18 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 20.30, corso regina Elena: Momenti Divini 2018
Ore 21, parco santa Geffa: osservazione delle stelle in collaborazione con l'AstroBAT
DOMENICA 19 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 20.30, corso regina Elena: Momenti Divini 2018
LUNEDI' 20 AGOSTO
Ore 17, Infopoint in piazza Trieste: laboratori ludico didattici per bambini
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – De Gregori in concerto
MARTEDI' 21 AGOSTO
Ore 20, Villa Guastamacchia: Serata di chiusura "Estate del Quartiere Stadio" con concerto
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Fabrizio Moro in concerto
GIOVEDI' 23 AGOSTO
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Spettacolo di Enrico Brignano
VENERDI' 24 AGOSTO
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Gen verde in concerto
GIOVEDI' 30 AGOSTO
Ore 18, Infopoint piazza Trieste: Inaugurazione mostra di Procopio (fino al 9 settembre)
SABATO 1 SETTEMBRE
Ore 18, Palazzo Beltrani e centro storico: Festival dei Popoli
DOMENICA 2 SETTEMBRE
Dalle 9, Palazzo Beltrani e centro storico: Festival dei Popoli
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
LUNEDI' 3 SETTEMBRE
Dalle 9, palazzo Beltrani: Summer School "Laboratorio del tempo presente"
MARTEDI' 4 SETTEMBRE
Dalle 9, palazzo Beltrani: Summer School "Laboratorio del tempo presente"
MERCOLEDI' 5 SETTEMBRE
Dalle 9, palazzo Beltrani: Summer School "Laboratorio del tempo presente"
MARTEDI' 18 SETTEMBRE
Ore 19, palazzo Beltrani: Inaugurazione de I Dialoghi di Trani
MERCOLEDI' 19 SETTEMBRE
Dalle 19, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
GIOVEDI' 20 SETTEMBRE
Dalle 9.30, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
VENERDI' 21 SETTEMBRE
Dalle 9.30, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
SABATO 22 SETTEMBRE
Dalle 10, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Dalle 10.30, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
SABATO 29 SETTEMBRE
Ore 18, piazza Quercia: Trani Junior race
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Ore 8.30, piazza Duomo: finali nazionali di tiro con l'arco alla targa
Ore 9, piazza Quercia: Tranincorsa
Ore 20.30, corso regina Elena: Momenti Divini 2018
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Concerto banda interforze
DOMENICA 1 LUGLIO
Ore 17, Villa Guastamacchia: Torneo di Burraco
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – Concerto pianistico di Benedetto Lupo
LUNEDI' 2 LUGLIO
Ore 20, Villa Guastamacchia: Prova di ballo a cura della scuola di ballo Lady Maddalena
MERCOLEDI' 4 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dagli 8 ai 10 anni
VENERDI' 6 LUGLIO
Ore 11, lido Colonna: libri in spiaggia (per bambini da 3 a 10 anni)
Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 3 ai 5 anni
Ore 18, Infopoint piazza Trieste: Inaugurazione mostra di pittura di Athos Faccincani (fino al 15 luglio)
Ore 18.45, Visita guidata "Trani ebraica" a cura di Gabriele Pace
Ore 19, piazza Plebiscito: Il Giullare dei Piccoli (giochi e animazione)
Ore 20, atrio Palazzo Quercia: I dialoghi di Trani – La possibilità della scrittura. Dialogo con Gianrico Carofiglio
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Eracle"
SABATO 7 LUGLIO
Ore 19.30, palazzo Beltrani: Inaugurazione mostra "Scatola Nera" di Dario Agrimi (fino al 26 agosto)
Ore 20.30, Villa Guastamacchia: Spettacolo Teatrale
DOMENICA 8 LUGLIO
Dalle 9, piazza della Repubblica: Mercatino delle antiche tradizioni
Ore 20, piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Jumping in the square (galà salto con l'asta)
Ore 20.30, Villa Guastamacchia: Spettacolo di cabaret
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – concerto "I solisti del teatro Petruzzelli"
LUNEDI' 9 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 6 ai 7 anni
MARTEDI' 10 LUGLIO
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
MERCOLEDI' 11 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dagli 8 ai 10 anni
Ore 20, Piazza Tiepolo: Ludobus e animazione per bambini
Ore 21, piazza Duomo: Historia de Astor (spettacolo di tango)
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
GIOVEDI' 12 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 21.30, centro Jobel: Spettacolo teatrale "Io"
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
VENERDI' 13 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 3 ai 5 anni
Ore 20, via Mario Pagano: raduno di Harley Davidson
Ore 21, villa Comunale: GiullArte (Musica, danza, clowneria, teatro comico)
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Volpi e galline"
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
SABATO 14 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 17, Largo Goldoni: I giochi del passato
Ore 21, Piazza Quercia: We are sounds… of Puglia (evento Radionorba)
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
DOMENICA 15 LUGLIO
Ore 15, Palazzo San Giorgio: Lezioni di tango
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – concerto pianistico di F. Granata e F. Nicoletta
Ore 22.30, piazza Duomo: Milonga di tango
LUNEDI' 16 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 6 ai 7 anni
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
MARTEDI' 17 LUGLIO
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
MERCOLEDÌ 18 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dagli 8 ai 10 anni
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
GIOVEDÌ 19 LUGLIO
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
VENERDÌ 20 LUGLIO
Ore 11, lido ANMI: libri in spiaggia (per bambini da 3 a 10 anni)
Ore 17, Infopoint in piazza Trieste: laboratori ludico didattici per bambini
Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 3 ai 5 anni
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Tango monsieur?"
SABATO 21 LUGLIO
Ore 17, Largo Goldoni: Il giro d'Italia
Ore 21.15, centro Jobel: Festival Il Giullare
DOMENICA 22 LUGLIO
Ore 17.30, Villa Guastamacchia: Caccia al tesoro a squadre
Ore 18, Infopoint piazza Trieste: Inaugurazione mostra di Aniello Palmieri (fino al 30 luglio)
Ore 20.30, palazzo Beltrani: Festival Debussy – concerto con pianoforte "Quartetto Auditorium"
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Riki in concerto
LNEDI' 23 LUGLIO
Ore 17, Biblioteca Comunale: Laboratori ludico didattici per bambini dai 6 ai 7 anni
Ore 21, Anfiteatro villa Comunale – Raccontando Sotto le Stelle – Re Clown
MARTEDI' 24 LUGLIO
Ore 21, piazzetta San Francesco – Raccontando Sotto le Stelle – L'orco, la gatta e l'allocco
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
MERCOLEDI' 25 LUGLIO
Ore 21, Anfiteatro villa Comunale – Raccontando Sotto le Stelle – Mr. Big
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
GIOVEDI' 26 LUGLIO
Ore 16, parco Santa Geffa: inizio Progetto Avventura dedicato alla storia di Trani (fino al 18 agosto)
Ore 21, palazzo Covelli (via Ognissanti) – Raccontando Sotto le Stelle – Nei cieli bambini
Ore 21.30, parco Santa Geffa: Cinema sotto le stelle (programma su pagina Fb Santa Geffa)
VENERDI' 27 LUGLIO
Dalle 20.30, parco Santa Geffa: osservazione delle stelle in collaborazione con l'AstroBAT
Ore 21, centro Jobel – Raccontando Sotto le Stelle – Casa di Pulcinella
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Molto rumore per nulla"
SABATO 28 LUGLIO
Festa Patronale di San Nicola Pellegrino
Ore 17, Largo Goldoni: Aspettando la settimana medievale ti racconto la storia
DOMENICA 29 LUGLIO
Festa Patronale di San Nicola Pellegrino
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
LUNEDI' 30 LUGLIO
Festa Patronale di San Nicola Pellegrino
MERCOLEDI' 1 AGOSTO
Fino al 31 agosto, dalle 10 alle 21, Piazza Giovanni Paolo II: Struttura per Calciobalilla vivente
VENERDI' 3 AGOSTO
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Ore 19, Villa Guastamacchia: Serata finale del concorso di poesie a tema "Il mondo che vorrei"
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Il medico dei pazzi"
SABATO 4 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Sting & Shaggy in concerto
DOMENICA 5 AGOSTO
Dalle 9, piazza della Repubblica: Mercatino delle antiche tradizioni
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
LUNEDI' 6 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
MARTEDI' 7 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
MERCOLEDI' 8 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
GIOVEDI' 9 AGOSTO
Dalle ore 18, via Mario Pagano: La via dell'arte
Ore 20, Chiesa Ognissanti e centro storico: La Settimana Medioevale – Nox Templariorum
VENERDI' 10 AGOSTO
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Ore 20, Castello Svevo e piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – La maledizione della Strega
Ore 20, centro storico: Calice di San Lorenzo
Ore 21.15, parco Santa Geffa: Racconti tra gli Ulivi – Spettacolo teatrale "Chocolat"
SABATO 11 AGOSTO
Ore 9, Infopoint piazza Trieste: Risveglio mattutino con Yog e Pilates
Ore 19.30, Castello Svevo e piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – Le nozze di Re Manfredi
DOMENICA 12 AGOSTO
Ore 9, Infopoint piazza Trieste: Risveglio mattutino con Yog e Pilates
Ore 20, piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – I festeggiamenti
Ore 22.10, partenza da piazza Re Manfredi: La Settimana Medioevale – Corteo storico
LUNEDI' 13 AGOSTO
Ore 9, Infopoint piazza Trieste: Risveglio mattutino con Yoga e Pilates
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
MARTEDI 14 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
MERCOLEDI' 15 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
GIOVEDI' 16 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 21, parco santa Geffa: La notte della poesia dedicata alla storia di Trani
VENERDI' 17 AGOSTO
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 20, Villa Guastamacchia: Sagra gastronomica
SABATO 18 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 20.30, corso regina Elena: Momenti Divini 2018
Ore 21, parco santa Geffa: osservazione delle stelle in collaborazione con l'AstroBAT
DOMENICA 19 AGOSTO
Dalle 18, piazza Longobardi: Fiera SùVenir
Ore 20.30, corso regina Elena: Momenti Divini 2018
LUNEDI' 20 AGOSTO
Ore 17, Infopoint in piazza Trieste: laboratori ludico didattici per bambini
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – De Gregori in concerto
MARTEDI' 21 AGOSTO
Ore 20, Villa Guastamacchia: Serata di chiusura "Estate del Quartiere Stadio" con concerto
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Fabrizio Moro in concerto
GIOVEDI' 23 AGOSTO
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Spettacolo di Enrico Brignano
VENERDI' 24 AGOSTO
Ore 21 – piazza Duomo: Fuori Museo 2018 – Gen verde in concerto
GIOVEDI' 30 AGOSTO
Ore 18, Infopoint piazza Trieste: Inaugurazione mostra di Procopio (fino al 9 settembre)
SABATO 1 SETTEMBRE
Ore 18, Palazzo Beltrani e centro storico: Festival dei Popoli
DOMENICA 2 SETTEMBRE
Dalle 9, Palazzo Beltrani e centro storico: Festival dei Popoli
Ore 17, partenza da Infopoint piazza Trieste: visite guidate del centro storico della Turenum Pro Loco
LUNEDI' 3 SETTEMBRE
Dalle 9, palazzo Beltrani: Summer School "Laboratorio del tempo presente"
MARTEDI' 4 SETTEMBRE
Dalle 9, palazzo Beltrani: Summer School "Laboratorio del tempo presente"
MERCOLEDI' 5 SETTEMBRE
Dalle 9, palazzo Beltrani: Summer School "Laboratorio del tempo presente"
MARTEDI' 18 SETTEMBRE
Ore 19, palazzo Beltrani: Inaugurazione de I Dialoghi di Trani
MERCOLEDI' 19 SETTEMBRE
Dalle 19, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
GIOVEDI' 20 SETTEMBRE
Dalle 9.30, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
VENERDI' 21 SETTEMBRE
Dalle 9.30, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
SABATO 22 SETTEMBRE
Dalle 10, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Dalle 10.30, palazzo Beltrani: I Dialoghi di Trani
SABATO 29 SETTEMBRE
Ore 18, piazza Quercia: Trani Junior race
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Ore 8.30, piazza Duomo: finali nazionali di tiro con l'arco alla targa
Ore 9, piazza Quercia: Tranincorsa