Foibe
Foibe
Cultura e spettacoli

Foibe, in biblioteca un convegno in occasione del "giorno del ricordo"

lunedì 19 febbraio 2018
Dalle 19 Ingresso libero
Biblioteca

Ricorre in Italia "il giorno del ricordo", solennità civile istituita per conservare "la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale", come la definisce la legge numero 92 del 30 marzo 2004 che l'ha istituita.

L'Assessorato alle culture della Città di Trani ha inteso organizzare un incontro di studi sulla vicenda storica dell'eccidio degli italiani d'Istria e Dalmazia, per favorire una possibilità di una riflessione comune su quanto accaduto in quell'area del Paese. Il convegno, dal titolo "Le vicende del confine orientale", si terrà lunedì 19 febbraio alle ore 19 presso la sala Maffuccini della biblioteca comunale Giovanni Bovio.

Vi parteciperanno l'assessore alle culture della città di Trani, Felice Di Lernia, Giovanni De Iuliis (professore di storia e filosofia al liceo scientifico Vecchi), Andrea Moselli (movimento #Siamsolocustodi) e Giuseppe Dicuonzo Sansa, esule istriano di prima generazione. Nato a Pola nel 1944 in un rifugio antiaereo quando sulla città imperversavano i bombardamenti alleati, sopravvissuto ai bombardamenti, alle persecuzioni tedesche, alla pulizia etnica ed all'esodo che sconvolse la sua famiglia, Giuseppe Dicuonzo Sansa è vice presidente dell'associazione nazionale di esuli istriani "Famiglia Diagnese". Autore di libri, poesie e saggi, attualmente ricopre l'incarico di delegato provinciale nel territorio di Barletta Andria Trani e referente per l'Italia meridionale dell'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Biblioteca "G.Bovio" di Trani: la gestione cambia dopo sei anni Biblioteca "G.Bovio" di Trani: la gestione cambia dopo sei anni Conclusa la gara pubblica, vince la "Euro&Promos FM" di Udine grazie ad un ribasso
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema L'iniziativa offre l’opportunità di immergersi in una storia ambientata all'inizio del Novecento
Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Esposte le immagini dell'archivio Fotografico Francesco Leoni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.