Camminare
Camminare
Convegni

I benefici del Nordic walking e della donazione del sangue

sabato 24 marzo 2018
Dalle 17.30 Ingresso libero
San Luigi
Lo sport come medicina per numerose patologie ma anche come mezzo di prevenzione efficace, complementare alla buona pratica della donazione di sangue: questo sarà il tema trattato durante l'incontro dal titolo "Salute in movimento, prevenzione e benefici con il Nordic Walking e la donazione di sangue", in programma Sabato 24 marzo alle ore 17.30, presso l'auditorium di San Luigi a Trani. L'evento è promosso dalla associazione sportiva "Passi ed Emozioni", che si occupa di Nordic Walking, innovativa disciplina sportiva adatta a tutte le età e che permette di ottenere numerosi benefici, in collaborazione con FIDAS, Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, con il patrocinio del CONI – Delegazione Barletta Andria Trani e della Scuola Italiana Nordic Walking. Per la Fidas una nuova occasione per promuovere la donazione di sangue che vedrà una raccolta straordinaria il giorno 25 marzo Domenica delle Palme giornata storica della sezione cittadina istituita fin dal 1994 quando è stata costituita la locale sezione.

L'incontro gratuito è aperto a tutti. Interverranno Antonio Rutigliano, delegato CONI Barletta Andria Trani, Marco Buzzerio, Presidente cittadino FIDAS-FPDS, Rosita Orlandi, Presidente Associazione Federazione Pugliese Donatori Sangue FIDAS, Marco Corcella, istruttore Passi ed Emozioni – FIDAL-Scuola Italiana Nordic Walking, Achille Miglionico, psichiatra e psicoterapeuta, Maurizio Turturo, UOC cardiologia dell'ospedale "Di Venere" di Bari, Annamaria Pasquadibisceglie, Biologa molecolare specializzata in genetica medica e nutrizione per la prevenzione delle malattie.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.