Polo Museale
Polo Museale
Convegni

Il radon negli ambienti di vita e di lavoro, convegno al Polo Museale

giovedì 8 marzo 2018
Dalle 8.30
Polo Museale
"Il radon negli ambienti di vita e di lavoro", con le novità sui recenti obblighi normativi, è il tema del seminario organizzato dall'ordine degli Ingegneri della Provincia Bat in collaborazione con il Servizio Spesal del Asl Bat, in programma giovedì 8 marzo alle 8.30 presso la sala convegni del Polo Museale in piazza Duomo a Trani.

Ad aprire l'incontro saranno presenti il dott. Alessandro Delle Donne, direttore generale Asl Bat, il dott. Riccardo Matera direttore del dipartimento prevenzione Asl Bat, l'ing. Pietro De Feo Presidente Ordine Ingeggneri della Bat, e Fabiano Amati, presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia e firmatario della legge regionale sul radon.

Di cosa si tratta: il radon è un gas radioattivo naturale, presente nel suolo e nei materiali da costruzione, che può accumularsi negli edifici/case, scuole, ambienti di lavoro ed essere inalato. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito che il radon è un agente cancerogeno, responsabile di un aumento di rischio di tumore polmonare, subito dopo il fumo di sigaretta.
Il Pps (principio di precauzione sanitaria) richiede che vengano approfondite le conoscenze specifiche sui cancerogeni per veicolare le corrette informazioni, utili a sviluppare al meglio Piani Mirati di Prevenzione, anche al fine di scongiurare ingiustificati eccessi allarmistici: è quello che si propone l'evento dell'8 marzo.

"Gli elementi conoscitivi così approfonditi – spiega il presidente dell'Ordine, Pietro De Feo - potranno dunque costituire una preziosa base informativa a disposizione dei tecnici incaricati per l'assolvimento degli obblighi giuridici, oltre che per attuare una politica sanitaria mirata alla prevenzione e protezione dai rischi derivanti dall'esposizione al radon".

Temi del seminario saranno la "introduzione al radon: normativa pugliese e problematiche sanitarie associate" (dott.ssa Samantha Cornacchia); "Misure della concentrazione di radon nei primi strati del sottosuolo nella provincia Bat (dott. Francesco Bartucci); "teniche di misura e campionamento del radon" (Dott. Carlo Zuddas); "teniche di bonifica del radon per esidifi esistenti e di nuova costruzione" (prof.ssa Tiziana Tunno); "Presentazione linee guida dell'Arpa" (dott. Vitucci); "La vigilanza dei servizi di prevenzione Asl" (dott.ssa Marisa Corfiati); "Etica della prevenzione" (dott. Vincenzo Ciniero).
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Polo Museale di Trani, al via gli appuntamenti per il 9° Anniversario Polo Museale di Trani, al via gli appuntamenti per il 9° Anniversario Dal 30 aprile al 11 maggio un ricco cartellone di eventi tutti gratuiti organizzati dalla «Fondazione S.E.CA»
Polo Museale di Trani, al via gli appuntamenti per il 9° Anniversario Polo Museale di Trani, al via gli appuntamenti per il 9° Anniversario Dal 23 aprile al 4 maggio un ricco cartellone di eventi tutti gratuiti organizzati dalla «Fondazione S.E.CA»
Il Polo Museale di Trani: aperture straordinarie per Pasqua e Lunedì dell'Angelo Il Polo Museale di Trani: aperture straordinarie per Pasqua e Lunedì dell'Angelo Tuor guidati e visite alla Mostra "Di Legno Sacro" ed al Museo della "Macchina da scrivere"
La spiritualità scolpita nel legno, aperta la mostra: “Di Legno Sacro” al Polo Museale di Trani La spiritualità scolpita nel legno, aperta la mostra: “Di Legno Sacro” al Polo Museale di Trani Dal 12 al 21 aprile 2025 un’esposizione unica dedicata ai Crocifissi provenienti dall’antico Monastero delle Clarisse di San Giovanni di Trani. Ingresso libero
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.