
Convegni
Prevenzione della pelle, a Palazzo San Giorgio convegno della Lilt
lunedì 21 maggio 2018
Dalle 10 Ingresso libero
In linea con la campagna nazionale di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei, promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Cesvim Academy, organizza un forum per dibattere sull'importanza della prevenzione della pelle.
L'evento avrà luogo a Trani presso "Palazzo San Giorgio" nel quale diversi professionisti, tra cui il dott. prof. Francesco Schittulli, presidente nazionale LILT, metteranno in evidenza i fattori rischio e l'importanza della prevenzione. L'evento avrà inizio alle 10.00 ed ha già raccolto la disponibilità del sindaco di Trani (dott. Amedeo Bottaro) e del presidente della provincia (dott. Nicola Giorgino). "Il nostro obiettivo è quello di creare operatori che, oltre a preoccuparsi della bellezza delle proprie clienti, abbiano a cuore la loro salute.
Oggi, sia l'estetista che l'accorciatore, hanno il dovere di essere informati su tutti gli inestetismi che potrebbero nascondere una patologia. –Dichiara Faconda- La donna in generale, come anche l'uomo, trascura l'importanza della prevenzione, andando dal medico, se tutto va bene meno di una volta l'anno, mentre dal parrucchiere o dall'estetista si va almeno 1 volta al mese. Non bisogna creare inutili allarmismi ma, a nostro avviso, l'operatore della bellezza ha il dovere di essere informato e pronto a consigliare controlli medici anche periodici".
L'evento avrà luogo a Trani presso "Palazzo San Giorgio" nel quale diversi professionisti, tra cui il dott. prof. Francesco Schittulli, presidente nazionale LILT, metteranno in evidenza i fattori rischio e l'importanza della prevenzione. L'evento avrà inizio alle 10.00 ed ha già raccolto la disponibilità del sindaco di Trani (dott. Amedeo Bottaro) e del presidente della provincia (dott. Nicola Giorgino). "Il nostro obiettivo è quello di creare operatori che, oltre a preoccuparsi della bellezza delle proprie clienti, abbiano a cuore la loro salute.
Oggi, sia l'estetista che l'accorciatore, hanno il dovere di essere informati su tutti gli inestetismi che potrebbero nascondere una patologia. –Dichiara Faconda- La donna in generale, come anche l'uomo, trascura l'importanza della prevenzione, andando dal medico, se tutto va bene meno di una volta l'anno, mentre dal parrucchiere o dall'estetista si va almeno 1 volta al mese. Non bisogna creare inutili allarmismi ma, a nostro avviso, l'operatore della bellezza ha il dovere di essere informato e pronto a consigliare controlli medici anche periodici".