Parcheggio per disabili
Parcheggio per disabili

Disabile attende da mesi lo stallo

La richiesta per un parcheggio ferma dal 2012

Non posso fare a meno di segnalare una spiacevole situazione. Un nostro concittadino, inabile al 100%, ad ottobre 2012 ha inoltrato la richiesta di stallo, ossia la possibilità di avere un parcheggio riservato ai diversamente abili nei pressi della propria abitazione. Ad oggi, malgrado i ripetuti solleciti, non vi è stata alcuna risposta. Già ad aprile avevo portato all'attenzione degli utenti del web e di alcuni consiglieri comunali tale problematica. Ma ancora nulla si è concretizzato.

Anche il nostro sindaco, portato a conoscenza della situazione, l'ha definita "gravissima". Il silenzio delle istituzioni è, purtroppo, eloquente; va oltre ogni ragionevole dubbio. E' un silenzio che umilia, che calpesta i diritti, che non trova giustificazioni. Cosa dovrebbe fare un cittadino dinanzi a quel silenzio che diventa un muro invalicabile? Cosa prevede il regolamento comunale? Perché si hanno tempi biblici?

La mancanza di una risposta è molto peggio di un diniego. Siamo dinanzi ad un atteggiamento di distacco, di indifferenza. Quell'indifferenza che lenisce l'anima, toglie dignità. Un paese civile non può e non deve accettare simili situazioni. Tutto ciò ha evidenziato che l'unico stallo chiaro e forte è quello di chi avrebbe dovuto esaminare la richiesta del nostro concittadino. E' con fatica che ho scritto questa lettera, perché essa rappresenta una sconfitta per tutti.

Enzo Scaringi
  • Scivoli e stalli disabili
Altri contenuti a tema
Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» In corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche
In fase di realizzazione altre  centro rampe sul territorio di Trani In fase di realizzazione altre centro rampe sul territorio di Trani In questo lotto, interventi per collegare al meglio percorsi a servizio di edifici pubblici quali scuole, strutture sportive e Palazzo di Città
Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Una gioia condivisa con il vicesindaco Fabrizio Ferrante
Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Misura regionale in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza
Donato Grande: "Onorare la tomba di mia sorella separato da un gradino: un diritto negato da 10 cm di inaccessibilità " Donato Grande: "Onorare la tomba di mia sorella separato da un gradino: un diritto negato da 10 cm di inaccessibilità " Il campione e fondatore della Asd Oltre Sport denuncia una situazione ancora insostenibile in troppe parti della città
Gennaro Palmieri: «Dopo sei anni di attesa il Peba è pronto» Gennaro Palmieri: «Dopo sei anni di attesa il Peba è pronto» Terminata la delicata fase di progettazione, lo strumento per rendere più accessibile la città
Asd Oltre Sport: «Grazie a tutti!» Asd Oltre Sport: «Grazie a tutti!» Al ritorno dal raduno della nazionale a Jesolo una lettera rivolta a istituzioni, media, personaggi e all'intera comunità
1 Proseguono i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche Proseguono i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche Saranno 40 in tutto i nuovi scivoli: dopo via delle Crociate tocca a piazza Plebiscito
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.