Escrementi di piccioni in via Bonomo
Escrementi di piccioni in via Bonomo

Escrementi di piccioni, situazione critica in via Bonomo

Sono causa di numerose malattie

L'eccessiva proliferazione dei colombi sta creando problemi di degrado ambientale ed igienico-sanitario. Infatti non solo i piccioni sporcano, imbrattano e sono rumorosi ma anche portatori di oltre 60 tra infezioni e malattie trasmesse direttamente o indirettamente. E la situazione, in via Bonomo angolo corso Alcide De Gasperi, è critica come testimoniano le foto allegate.

Tra le malattie più pericolose causate da agenti patogeni presenti negli escrementi dei piccioni ci sono la criptococcosi, la istoplasmosi, l'ornitosi, la salmonellosi e la toxoplasmosi. Spesso non è necessario il contatto diretto: il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria ed innescando i processi infettivi.
Escrementi di piccioni in via BonomoEscrementi di piccioni in via BonomoEscrementi di piccioni in via Bonomo
  • Degrado
  • Salute
Altri contenuti a tema
Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Tipologia di acqua nelle diverse condizioni di salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Chirurgia bariatrica, un percorso verso il benessere Se ne parla domani in biblioteca con i dottori Grignani e Labianca
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.