Pietra miliare nella villa comunale di Trani
Pietra miliare nella villa comunale di Trani

I tesori abbandonati della villa comunale di Trani

Le colonne miliari in calcare della via Traiana

Quella che si vede nella foto è una delle sei colonne miliari in calcare della Via Traiana (II sec. d.C), tratto Ruvo-Canosa, "abbandonate" in una zona della Villa comunale di Trani. Un tesoro del genere farebbe gola a molti musei nazionali e soprattutto internazionali, una testimonianza della gloriosa storia imperiale romana, II sec. d.C., invece i tranesi neanche conoscono il loro significato, dal momento che le colonne stanno lì da tempo immemore, prive di qualsiasi indicazione che le spieghi e descriva. Inoltre gli agenti atmosferici e l'usura del tempo le ha rovinate e abrase, tanto che la maggior parte è ormai illeggibile, solo una conserva bene le iscrizioni. Notavo domenica scorsa che la gente, seduta alle panchine posizionate vicino, si è incuriosita mentre spiegavo a mio figlio la bellezza che aveva davanti ai suoi occhi e tutti mi hanno confessato di non aver mai saputo di cosa si trattasse.

Si può fare qualcosa? Possiamo valorizzare questo immenso patrimonio culturale che abbiamo a disposizione? Dobbiamo aspettare che il tempo cancelli le ultime iscrizioni visibili delle colonne? Chiedo che l'assessorato alla cultura della nostra nuova giunta comunale, mi auguro attento al patrimonio storico culturale della nostra città e il solerte neo sindaco, Gigi Riserbato, mi diano delle risposte concrete.
Pietra miliare nella villa comunale di Trani
  • Villa comunale
  • Beni architettonici
Altri contenuti a tema
Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Ferrante, Vicesindaco: «Entro l’estate riprenderanno i lavori, opereremo anche sul muraglione»
In “ricrescita” la foresta personale di San Domenico In “ricrescita” la foresta personale di San Domenico Nuove foto dell’esterno della “Chiesa imbalsamata”
Emozioni...tutte per me, in villa comunale torna l'appuntamento di Città dell'Infanzia Emozioni...tutte per me, in villa comunale torna l'appuntamento di Città dell'Infanzia Il 24 novembre una giornata ricca di giochi e iniziative
Lavori in villa comunale, Cinquepalmi: «Il cantiere fermo e abbandonato da anni» Lavori in villa comunale, Cinquepalmi: «Il cantiere fermo e abbandonato da anni» «Il direttore dei lavori e il Rup dovrebbero assumere tutti gli atti consequenziali»
Lavori in villa comunale, Nugnes: «A distanza di cinque anni il cantiere giace in totale stato di abbandono» Lavori in villa comunale, Nugnes: «A distanza di cinque anni il cantiere giace in totale stato di abbandono» La nota del segretario politico provinciale di Democrazia Cristiana
Trani ospita la cerimonia provinciale del 4 novembre Trani ospita la cerimonia provinciale del 4 novembre In occasione Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate atteso l'intervento del prefetto e dei sindaci dei Comuni co-capoluogo della BAT
Trani: il Radar Photo Festival che racconta il mondo ed il futuro (imperfetto) Trani: il Radar Photo Festival che racconta il mondo ed il futuro (imperfetto) Dal 4 ottobre al 30 novembre la città ospita le mostre fotografiche di artisti internazionali
Merra: "Il pericolo corre sulle giostrine della villa comunale" Merra: "Il pericolo corre sulle giostrine della villa comunale" La vicesegretario di Azione Trani si fa portavoce delle segnalazioni di alcuni genitori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.