Parcheggio per disabili
Parcheggio per disabili

Occupa con l'auto un posto per disabili

Ma la Polizia Locale non interviene

La vita è bella, lo dice anche un disabile che è costretto a girare autonomamente in carrozzina. La vita è ancora più bella quando in una giornata di primavera si può scorrazzare tra i giardini o le vie della città. Subito ci si rattrista nel vedere che un'auto è stata parcheggiata su di un area autorizzata e riservata alle persone diversamente abili e ancora di più nel vedere che il passeggero a fianco dell'autista scende dall'autovettura e dopo aver visionato con accuratezza che quell'aria era destinata al parcheggio per disabili, con la massima disinvoltura e incuranza, ha dato il consenso all'autista a parcheggiare l'auto.

A vedere ciò ci si resta indignati per la loro indifferenza ed inciviltà perché hanno contribuito a violare i diritti "in movimento e di azione" di una persona diversamente abile, ed ancor di più quando telefonando al comando di Polizia Locale per richiedere il loro intervento ci si sente rispondere che la pattuglia è impegnata per un problema di cani e gli altri vigili (se ci sono) sono impegnati alla manifestazione di "Trani a go go". Anche per queste persone ineducate e screanzate la vita è bella per non aver ricevuto nessun verbale di infrazione. Strani casi della vita.

Nasce spontanea una domanda: in una classifica le persone diversamente abili quale posto occupano e quali sono considerate le priorità? Con tutto il rispetto per gli animali e le manifestazioni cittadine. La vita è bella! Ci si sorride anche se accadono questi episodi.

Gennaro Palmieri
Presidente Uildm Trani
  • Scivoli e stalli disabili
Altri contenuti a tema
Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» Nuovi scivoli per disabili a Trani, Nenna (Ocaba): «Lavoriamo per una città a misura di tutti» In corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche
In fase di realizzazione altre  centro rampe sul territorio di Trani In fase di realizzazione altre centro rampe sul territorio di Trani In questo lotto, interventi per collegare al meglio percorsi a servizio di edifici pubblici quali scuole, strutture sportive e Palazzo di Città
Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Raffaele Lavacca: "Con la nuova rampa potrò finalmente entrare da solo a casa mia" Una gioia condivisa con il vicesindaco Fabrizio Ferrante
Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Patto di cura 2023-2024: approvata nuova graduatoria Misura regionale in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza
Donato Grande: "Onorare la tomba di mia sorella separato da un gradino: un diritto negato da 10 cm di inaccessibilità " Donato Grande: "Onorare la tomba di mia sorella separato da un gradino: un diritto negato da 10 cm di inaccessibilità " Il campione e fondatore della Asd Oltre Sport denuncia una situazione ancora insostenibile in troppe parti della città
Gennaro Palmieri: «Dopo sei anni di attesa il Peba è pronto» Gennaro Palmieri: «Dopo sei anni di attesa il Peba è pronto» Terminata la delicata fase di progettazione, lo strumento per rendere più accessibile la città
Asd Oltre Sport: «Grazie a tutti!» Asd Oltre Sport: «Grazie a tutti!» Al ritorno dal raduno della nazionale a Jesolo una lettera rivolta a istituzioni, media, personaggi e all'intera comunità
1 Proseguono i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche Proseguono i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche Saranno 40 in tutto i nuovi scivoli: dopo via delle Crociate tocca a piazza Plebiscito
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.