
Via Mausoleo, il marciapiede dimenticato come l'ex istituto professionale
Le erbacce dominano sulle chianche sconnesse
lunedì 7 marzo 2016
iReport
Chianche sconnesse, invase da erbacce. Il marciapiede di via Mausoleo, in corrispondenza del vecchio e ormai abbandonato istituto professionale per il commercio, è decisamente all'altezza dell'edificio. Quest'ultimo è, insieme al contiguo palazzo del Supercinema, diventato il simbolo del degrado del quartiere. Tra cornicioni cadenti e tetti in amianto, l'area tra le vie Calatafimi, Lambertini, Mausoleo e zone limitrofe è diventata un autentico cancro. Nel novembre scorso sull'argomento è stata inviata una diffida al Comune, firmata dall'avvocato Nicola Ulisse del Codacons Trani, sottolineando «la necessità di avviare interventi per la bonifica o la messa in sicurezza dell'eternit tristemente noto per la sua pericolosità, onde evitare rischi e/o danni alla salute pubblica». «C'è infatti, il timore - scriveva l'avvocato - che sia in atto un processo di aerodispersione delle fibre amiantifere».
I marciapiedi non sono da meno rispetto allo stato dell'ex istituto professionale. Anche qui, naturalmente, non si vede l'ombra di interventi da parte del Comune.
I marciapiedi non sono da meno rispetto allo stato dell'ex istituto professionale. Anche qui, naturalmente, non si vede l'ombra di interventi da parte del Comune.