Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

12 anni di Palazzo Beltrani, oggi visite gratuite mattina e pomeriggio

Un ricco viaggio nella storia di Trani e nella pinacoteca Scaringi

Per i suoi 12 anni Palazzo delle Arti "Beltrani" offre un calendario di aperture ad ingresso gratuito per favorire la valorizzazione e la conoscenza delle opere della collezione comunale con visite guidate nel pieno rispetto delle normative anti covid e su prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/FtQnTeaLEVuGuye69.

Oggi visite gratuite in programma dalle 10.30 alle 12 e dalle 17 alle 18.

Ogni percorso consisterà in un vero e proprio viaggio avvincente nella ricca storia di una delle città più incantevoli di Puglia, attraverso contenuti multimediali e video sulla Villa Comunale e sulla Cattedrale. Verrà inoltre illustrata al pubblico una presentazione sulla prima fase costitutiva di Palazzo Beltrani, affrontando tematiche relative alla sua storia e all'importanza delle famiglie che, abitandolo, hanno determinato la gloria della città di Trani sino ad oggi.

A seguire ci sarà anche la visita guidata alle opere custodite nella Pinacoteca "Ivo Scaringi" e, infine, l'incontro con l'arte del maestro Capogrosso al piano nobiliare del Palazzo delle Arti Beltrani.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
La Stagione Artistica di Palazzo Beltrani: da aprile a settembre all'insegna della cultura, musica e arte La Stagione Artistica di Palazzo Beltrani: da aprile a settembre all'insegna della cultura, musica e arte Più di 40 eventi tra mostre, concerti di musica classica e lirica, grande jazz e pop, teatro, cinema sotto le stelle e affascinanti "Notti al Museo"
1 Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire L'eredità di una gestione autonoma e prospettica per il futuro di Trani.
"Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani "Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani Dal Conservatorio "N.Piccinni" di Bari, eccellenti esibizioni della "Classe di Canto" del Prof.Antonio Stragapede
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.