Boccadoro sempre più
Boccadoro sempre più "terra di nessuno"
Ambiente

A Boccadoro fu vera bonifica?

I dubbi sul lavoro svolto: apprezzabile ma incompleto

Poche ore dopo aver letto della "bonifica", attraverso un comunicato del sindaco circolato tra social e cittadini, della zone Boccadoro, siamo venuti in possesso di alcune foto buone per la nostra "testimonianza inchiesta". Dal vocabolario "Il Nuovo Zingarelli" della Zanichelli, leggo le testuali parole: "Bonifica: complesso di lavori di varia natura coordinati tra loro, per risanare i terreni paludosi e renderli atti alla coltura." E ancora: "risanamento integrale di un territorio (si parla di bonifica integrale) dove , oltre alle opere idrauliche e agrarie, si costruiscono strade ecc…".

Le foto che oggi Traniviva vi presenta sarebbero dunque impietose, in relazione a quanto affermato dall'amministrazione e sono state scattate poco dopo il "proclama" di bonifica. Ora noi non sappiamo se ci sia una poca conoscenza del termine "bonifica" o se ci sia intenzione di far credere a media e cittadini una realtà che non è. Le foto mostrano come nelle strade che portano a Boccadoro ci siano ancora, a ridosso dei terreni, ingenti lastre di amianto. Cosa che ci fa pensare che colture lì non ci possano essere, al di là del degrado che resta. Quindi non di bonifica si tratta, termine già molto in voga di questi tempi tra "bonifica alla discarica Amiu, da compiere con prudenza (2 anni di prudenza bastano?) – un assessore dixit- e bonifica da compiere, chissà quando, presso la cava "sempiterna" fumante. Quindi, ragazzi, andiamoci piano con le parole, tipo "bonifica"…

Un giorno una studentessa, leggendo un brano, pronunciò il termine "bonifica" con l'accento sbagliato: "bonifìca". L'accento era sulla penultima sillaba nella sua pronuncia: boato generale, momento di disagio: era chiaro che la studentessa, poi puntualmente corretta, ignorasse significato ed esistenza di questa parola. Ma che ne ignorasse il significato un'amministrazione (peraltro sedicente competente) ha del grottesco. "Clamoroso al Cibali", si urlò quando il Catania piegò la Juve in una partita del secolo scorso. Noi azzardiamo un : "Clamoroso a Boccadoro". Amianto 1- Bonifìca 0 … (l'accento sbagliato è una licenza poetica consolatoria).
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Amiu Trani
  • Boccadoro
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Le attività riprenderanno regolarmente il 2
Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Riguarderà le ultime due ore del turno di lavoro
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.