Corte Santorsola, Palazzo Beltrani
Corte Santorsola, Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

A Ferragosto per Jazz a Corte il Violin Live Show con Francesco Greco e il suo ensemble

Un nuovo appuntamento con la musica dal vivo a Palazzo Beltrani

"Trillo del diavolo", così fu chiamata la Sonata per violino in sol minore, pubblicata postuma, del musicista e compositore Giuseppe Tartini da Pirano ((8 aprile 1692 – Padova, 26 febbraio 1770). L'inquietudine della Sonata aveva apparentato il compositore e la sua ispirazione a qualcosa di demoniaco. Spesso questa capacità di suonare uno strumento complesso come il violino viene associata a doti che trascendono l'umano. La 'vulgata' fa riferimento anche a Niccolò Paganini (1782-1840). La sua abilità tecnica nel suonare il violino era così prodigiosa e insuperabile che cominciò a diffondersi la voce che fosse il figlio del diavolo o che avesse venduto la sua anima in cambio del suo dono.

A Ferragosto, nel giorno più infuocato dell'anno, e, si sa, tra diavolo e fiamme l'associazione è immediata, un virtuoso dello strumento come Francesco Greco si esibirà assieme al suo ensemble nel suo "Violin Live Show" per la terza edizione della rassegna Jazz a Corte. Il festival, con la direzione artistica di Ilario De Marinis, organizzato dall'Associazione DELLE ARTI, in collaborazione con il Dino Risi Jazz Corner di Trani, si fregia del patrocinio dell'Assessorato alle Culture del Comune di Trani e di Costa Sveva. Nella corte en plein air Davide Santorsola di Palazzo delle Arti Beltrani, alle ore 21,00, il pubblico potrà godere di un concerto che magnifica il violino come il principe degli strumenti, grazie alla maestria di Francesco Greco al violino, accompagnato da Daniele Dettoli alle tastiere, Antonio Cascarano al basso e Mino Inglese alla batteria. Un concerto-maratona in cui il violinista farà ascoltare attraverso il suo strumento e il suo ensemble tutti i generi musicali, dalla lirica al jazz, dalla canzone d'autore alla musica zigana, da Mascagni a Velasquez, e, in una sorta di gioco, il pubblico sceglierà a sorte il brano che verrà immediatamente suonato. Qualcosa di unico nel panorama della musica dal vivo.

L'ingresso a Palazzo delle Arti Beltrani sarà regolato in base a capienze, regole e modalità prescritte dalla attuale normativa anti- Covid. È necessario essere in possesso di Green pass valido. L'utilizzo della mascherina è obbligatorio fino al raggiungimento del proprio posto a sedere e in ogni spostamento dallo stesso. Poiché il concerto si svolgerà all'aperto, una volta preso posto si potrà far a meno della mascherina.

Per accedere ai concerti sarà sempre obbligatorio effettuare la prenotazione, compilando con i propri dati il modulo on line.

Ingresso ore 20,30 – inizio concerto ore 21,00. Info & prenotazioni: 0883500044

In caso di condizione meteo avverse, il concerto sarà rinviato.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.