Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

A Palazzo Beltrani la mostra d'arte contemporanea di Gala Moskvtina

L'artista fondatrice del "Laternative Realism" a Trani dal 1 al 10 giugno

Dall'1 al 10 Giugno, oltre alla grande mostra dedicata alle macchine da guerra di Leonardo da Vinci, il Palazzo delle Arti Beltrani ospiterà la mostra Personale di una straordinaria pittrice ucraina di fama internazionale: Gala Moskvitina (Kiev, 1963) fondatrice del "Laternative Realism" (da "luce" e "natura").

La mostra "Discovering Light" ("Scoprire la Luce"), a cura di Angelo Criscuoli, nasce dalla collaborazione di Bell'Arte e la Arcane Art Private Foundation, che ha già reso possibile l'esposizione di importanti opere della nota artista ucraina nell'ambito di mostre ospitate in prestigiosi complessi monumentali di Salerno e della Costiera Amalfitana (Amalfi, Ravello, Maiori e Cetara).

La mostra di Trani presenta una selezione di dipinti di notevoli dimensioni e di forte impatto visivo dedicati al tema della "luce", intesa non solo in senso fisico, ma soprattutto come raggiungimento mistico di una consapevolezza superiore. La sequenza di opere di Moskvitina intende guidare il visitatore lungo un ideale percorso di illuminazione interiore, invitandolo inconsciamente a riflettere sul concetto di "luce", come sostanza (incorporea e corporea) di cui è costituito l'intero universo ed ogni sua parte (visibile ed invisibile).

La vera "luce" a cui l'artista sembra volerci indirizzare attraverso le sue opere denominate "Lightanghs" (da "luce" e "ancora") è proprio quella raggiungibile con la ricerca meditativa, che conduce ad una visione più oggettiva del microcosmo (interiore) e macrocosmo (universo). "L'Arte del Cuore" (così definita dalla critica) di Gala Moskvitina è, quindi, un viatico per l'intuizione dell'essenza profonda e purissima delle cose; e la pittura è lo strumento per materializzare la luce e rendere visibile l'intima armonia insita nella natura. Nelle sue dipinti, insomma, Gala cerca di rendere concreta quella bellezza formale e cromatica che, a livello estetico, rappresenta l'ideale armonia universale.

I quadri in esposizione nella Sala Conferenze "G. Beltrani" del Palazzo delle Arti Beltrani appartengono ai più importanti cicli pittorici dell'artista e nel loro insieme sono messaggi d'amore spirituale trasmessi con il linguaggio globale dell'arte. La traduzione artistica di intuizioni trascendentali sperimentate attraverso le pratiche ascetiche negli antichi monasteri orientali.

Un'arte in cui l'astrazione tende alla trascendenza, al fine di sublimare in pittura i concetti di Serenità, Pace e Amore. Uno spettacolo di suggestioni ed emozioni, suscitate dall'estro creativo di un artista di fama internazionale ed esaltate dal particolare contesto ospitante.
  • Arte
Altri contenuti a tema
1 Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" L'artista tranese ha presentato l'opera "L'ulivo che unisce"
Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Un percorso suggestivo organizzato da Nugnes per scoprire la collezione primavera/estate 2025
Il 24 gennaio la Notte Bianca del liceo artistico di Barletta Il 24 gennaio la Notte Bianca del liceo artistico di Barletta Gabriella Genisi, ideatrice di Lolita Lobosco, sarà ospite dell’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis
Si chiude la due giorni del mercatino natalizio alla galleria Belmondo Si chiude la due giorni del mercatino natalizio alla galleria Belmondo Il mercatino natalizio si è chiuso ieri sera con un'accoglienza assolutamente positiva
In frantumi l'epigrafe dedicata a Felice Cavallotti. Da tempo erano richieste perizie sullo stato di queste opere nella città In frantumi l'epigrafe dedicata a Felice Cavallotti. Da tempo erano richieste perizie sullo stato di queste opere nella città Fortunatamente nessuno era di passaggio in quel momento
La Delicatezza: arte e spettacolo a Trani tra fotografia e teatro La Delicatezza: arte e spettacolo a Trani tra fotografia e teatro Stasera nell'Hub Portanova una serata all'insegna dell'arte e creatività
Frammenti di luce, personale di Aniello Palmieri nello chalet della villa comunale Frammenti di luce, personale di Aniello Palmieri nello chalet della villa comunale Il 24 agosto l'inaugurazione
"Incontri d'Arte" a Trani con l'associazione Lacarvella "Incontri d'Arte" a Trani con l'associazione Lacarvella Da sabato una mostra d'arte nella sede di via Mausoleo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.