Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda

La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”

Sabato 1 Marzo alle ore 16:00 a Palazzo Beltrani sarà presentata ufficialmente Moscatina, la maschera ispirata al Moscato di Trani ideata oltre un trentennio fa da Antonio Faconda. Sulla base del primo costume che fu creato nel 1985 dallo stesso Faconda, la famiglia ha fatto ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli" (Ente di formazione professionale e Agenzia per i servizi al lavoro accreditato presso la Regione Puglia) e grazie alla "Leggenda di Moscatina", rielaborata e sviluppata a partire dal racconto originale di Antonio Faconda grazie alla scrittura di Stefania De Toma. Il prezioso abito sarà affidato in custodia al Comune di Trani con l'intento di restituire alla Città un simbolo che la identifichi attraverso una delle sue eccellenze più pregiate, il Moscato Reale. Alla presentazione di "Moscatina", moderata da Stefania De Toma, saranno presenti Giuseppe Faconda, Vincenza (Cinzia)Faconda, Sante Faconda e Vincenza (Cinzia) Monterisi, rispettivamente figli e nipote di Antonio Faconda, Luigi Puce - che presenterà in anteprima una delle illustrazioni del libro di prossima pubblicazione - il Sindaco Amedeo Bottaro, l'assessore alle Culture Lucia De Mari, il presidente del Consiglio Giacomo Marinaro.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo delle Arti Beltrani il "Jazz and Classical Quartet" il prossimo 27 aprile A Palazzo delle Arti Beltrani il "Jazz and Classical Quartet" il prossimo 27 aprile Note senza confini: un affascinante viaggio tra classico e jazz approda per la nuova stagione artistica
Palazzo delle Arti "Beltrani": le aperture fino al 04 maggio Palazzo delle Arti "Beltrani": le aperture fino al 04 maggio Orari di attività per visite guidate alla Mostra Fotografica "Storie di Puglia" ed alla Pinacoteca "Ivo Scaringi"
“Storie di Puglia. Fotografie di Gianni Berengo Gardin” al Beltrani fino al 30/06/2025 “Storie di Puglia. Fotografie di Gianni Berengo Gardin” al Beltrani fino al 30/06/2025 Monografica curata da Alessia Venditti per 35 scatti d'autore in rigoroso e splendido bianco/nero
La Stagione Artistica di Palazzo Beltrani: da aprile a settembre all'insegna della cultura, musica e arte La Stagione Artistica di Palazzo Beltrani: da aprile a settembre all'insegna della cultura, musica e arte Più di 40 eventi tra mostre, concerti di musica classica e lirica, grande jazz e pop, teatro, cinema sotto le stelle e affascinanti "Notti al Museo"
1 Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire L'eredità di una gestione autonoma e prospettica per il futuro di Trani.
"Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani "Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani Dal Conservatorio "N.Piccinni" di Bari, eccellenti esibizioni della "Classe di Canto" del Prof.Antonio Stragapede
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.