IMG WA
IMG WA
Scuola e Lavoro

A scuola di judo: al via il nuovo progetto della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo RBPD

Uno sport che favorisce favorisce l’autonomia, la padronanza di sé, il rispetto degli altri e la migliore qualità di vita

È in corso presso la scuola primaria dell'Istituto Comprensivo RBPD il progetto "A scuola di judo", cui partecipano i giovanissimi alunni delle classi intermedie.
"Il judo non è solo un semplice sport, bensì un metodo per l'educazione fisica e morale, ideato dal maestro giapponese Jigoro Kano.
In Giappone il termine il judo significa ''via della cedevolezza''.
Questo sport si pratica su un tatami (tappeto o materassino); il suo scopo è quello di destabilizzare l'avversario usando movimenti, forza e attraverso delle tecniche di proiezione e successivamente di immobilizzazione a terra, come spiega il Maestro di judo Gianbattista Guglielmi che educa i piccoli alunni verso la piena corporeità.
La pratica costante e regolare del judo, guidata dai principi filosofici e del rispetto dei suoi fondamenti, favorisce l'autonomia, la padronanza di sé, il rispetto degli altri e la migliore qualità di vita. Infatti, l'Unesco ha dichiarato lo sport del judo come migliore attività motoria per i bambini e e i ragazzi in quanto promuove una corporeità completa. Nel judo ci sono due principi fondamentali :
1.Il migliore impegno dell'energia: L'intera armonia, con se stessi e con gli altri;
2. tutti insieme per crescere e progredire con il minimo sforzo e il massimo risultato.
Il prof. Giovanni Franco, referente del progetto, sottolinea l'importanza della pratica del judo: " è un'attività adatta a tutte le età, si può iniziare fin dall'infanzia e aiuta a diventare più abili, più coordinati, più forti ma anche ad essere più rispettosi delle regole, a scoprire l'importanza della collaborazione reciproca, ad avere coscienza del proprio corpo, a riconoscere le proprie debolezze per progredire. Questo progetto fa parte di una serie di progetti sportivi di ampliamento dell'offerta formativa che il Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Cassanelli, e il suo staff promuovono, poiché l'attività motoria praticata nell'età scolare contribuisce a rendere armonioso lo sviluppo psicofisico del bambino.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» Un anno senza Marilena Brudaglio, Atletica Tommaso Assi: «Fonte di ispirazione» La società sportiva ricorda la podista scomparsa mentre inseguiva la sua passione
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa "IV Trofeo Valle d’Itria”: trionfa il tranese Marco Larossa Alla competizione hanno preso parte 152 atleti da tutta Italia
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Atletica paralimpica, medaglia d'oro per il tranese Luca Mammollino Con i suoi compagni protagonista ai Campionati italiani indoor di Ancona
Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Partono domani le competizioni sportive scolastiche del Liceo De Sanctis Gli studenti pronti a mettersi alla prova e dimostrare il loro spirito sportivo
Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Atletica, la tranese Cognetti vince i 200 metri nella manifestazione nazionale regionali "Ai confini delle Marche" Ancora un successo per i giovani dell'atletica tranese!
Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" Christian Sardella e Marco Capurso al Galà di Sport da Combattimento "Clash of Warriors" I giovani campioni di Sanda rappresentano Trani a Udine il 29 marzo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.