scuola dizionario esami
scuola dizionario esami
Scuola e Lavoro

A Trani genitori e studenti "orientati"

In biblioteca un incontro per scegliere il giusto percorso di studi

Orientamento ad una scelta consapevole e responsabile della scuola superiore, mercato del lavoro, offerta formativa e professioni emergenti in Puglia e nella Bat: queste alcune delle tematiche affrontate durante l'incontro Orientafamiglie organizzato presso la biblioteca Bovio dalla società Informa Scarl di Bari (www.informa.coop), prima società in Puglia ad essersi certificata sull'erogazione dei servizi di orientamento ed attiva sul territorio da oltre 15 anni.

«L'incontro – spiega Loredana de Palma di Informa Scarl - è stato molto proficuo. Per consentire agli studenti presenti di valutare la scelta della scuola più giusta per loro, come uno step finale di un processo più ampio e complesso, li abbiamo portati a riflettere sulle dimensioni personali, sulle attitudini e competenze già in possesso e sugli stili di apprendimento ed infine sulle fonti per accedere all'offerta formativa del nostro territorio. I genitori presenti ci hanno, poi, confermato il bisogno di un confronto con tecnici dell'orientamento che mettano a disposizione strumenti adeguati al personalissimo percorso di ciascun ragazzo».

L'orientamento, quindi, si conferma uno strumento necessario per supportare le famiglie di fronte ad un mercato del lavoro in continua trasformazione e che ha perduto l'opzione posto-fisso tanto citata al cinema in questi giorni, un mercato del lavoro per i loro figli assai diverso da quello dei papà e delle mamme e carico di preoccupazione ed aspettative. Scegliere il percorso di studio più giusto per loro, oggi, riduce il rischio di abbandono scolastico, purtroppo in aumento nel nostro Paese, e aumenta la possibilità fare un investimento professionale coerente con le proprie aspirazioni.

«La nostra esperienza nella gestione anche dei servizi di informazione e orientamento per i giovani, tra cui lo sportello Informagiovani di Trani fino allo scorso luglio - prosegue de Palma - ci ha permesso di conoscere tanta gente che paga scelte sbagliate, costrette a riprogettare il proprio percorso di studi e di lavoro. Il nostro invito, quindi, è quello di non sottovalutare questo momento per non porre un'ipoteca sul futuro».
  • Scuola
  • Informagiovani
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.