Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

A Trani la biblioteca itinerante del libro accessibile

Previsti tre incontri seminariali sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa interamente gratuiti

Hanno preso avvio le visite guidate e gli incontri previsti nel calendario delle attività della Biblioteca itinerante di Lettori alla pari che sarà a Trani nella Biblioteca comunale fino a sabato 18 febbraio. Le prime classi sia nella mattinata che nel pomeriggio hanno usufruito delle visite guidate e si sono immerse nella conoscenza dei libri accessibili: libri in Braille, audiolibri, libri in LIS, Silent Book, libri CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) e in simboli.
Sui libri in CAA, sulla funzione della CAA nella didattica a scuola e nell'attività logoterapeutica, la tappa di Trani della Biblioteca itinerante dedica 3 momenti formativi speciali, destinati a insegnanti di ogni ordine e grado.
Il primo degli appuntamenti sarà mercoledì 15 febbraio (ore 16:30). Titolo del seminario "Che meraviglia i simboli", un vero e proprio laboratorio sperimentale di ricerca della meraviglia nei simbolia cura di Lucia Suriano, docente di lettere della scuola secondaria di primo grado.
Il secondo appuntamento sarà venerdì 17 febbraio (ore 16:30). Il titolo è "Lettura accessibile e CAA". Si tratta di un incontro formativo aperto a logopedisti, insegnanti, educatori, genitori a cura di Eva Inchingolo, logopedista.
Il terzo e ultimo appuntamento sarà sabato 18 febbraio (ore 17:15). Il titolo dell'incontro formativo aperto a logopedisti, insegnanti, educatori, genitori è "Leggo da solo con la CAA. La nuova frontiera della lettura autonoma" con Maria Manuela Mennitti e Lorenzo Tomacelli autrice e illustratore del libro "1,2,3…ARRIVA ALFABETO'" di Homeless Book, 2022.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.