Giulia Innocenzi
Giulia Innocenzi
Ambiente

A Trani la proiezione del docufilm Food for profit con Giulia Innocenzi

L'iniziativa di Legambiente sabato 6 aprile

Sabato 6 Aprile alle 17,30, presso Auditorium di San Luigi in Piazza Mazzini a Trani, ci sarà la proiezione del docufilm "Food for profit", di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi: un'opera che che ha sollevato verità scomode sull'industria zootecnica, mostrando il collegamento tra questo comparto, le lobby e il potere politico. Un approfondito lavoro d'inchiesta, durato 5 anni, che restituisce una fotografia chiara di come la politica europea, con miliardi di fondi pubblici, è di fatto al soldo di alcune lobby della carne, senza alcuno scrupolo sulla tutela della salute dei cittadini e dei diritti degli animali.

L'evento tranese è organizzato da una rete di cittadini con la collaborazione di Hub Porta Nova, Wolakota Barletta, Legambiente Trani e il patrocinio di Retake, Animal Law Italia e WEEC. Alla proiezione sarà presente l'autrice *Giulia Innocenzi*, giornalista d'inchiesta e volto
televisivo noto de "Le Iene" e "Report".

Gli organizzatori ci tengono a sottolineare che, per chi raggiungerà il luogo della proiezione in bici o altri mezzi di mobilità sostenibile, è prevista la possibilità di parcheggio presso Hub Porta Nova (Via Nigrò, 18) e, al contempo, ringraziano per il prezioso contributo a sostegno di questa iniziativa: ristorante Fefino, panificio Lula, Nico Gluten Free Shop, Pachamama-NaturaSì di Trani.

L'appuntamento con "Food for Profit" e Giulia Innocenzi è a Trani, sabato 6 aprile alle ore 17,30, presso l'Auditorium San Luigi, con ingresso libero.

Naturalmente, chi vorrà potrà contribuire durante l'evento con una piccola.donazione per aiutare a coprire le spese di una produzione totalmente indipendente: l'obiettivo è portare "Food For Profit" in tutta Europa! per farlo, però, c'è bisogno del sostegno di tutti per coprire i costi della campagna di distribuzione, di comunicazione e delle trasferte.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.