Referendum
Referendum
Politica

A Trani nasce il Comitato per la campagna referendaria

Sindacati, associazioni e forze politiche uniti per i diritti

Il 9 aprile, presso la Camera del Lavoro di Trani, si è costituito ufficialmente il Comitato promotore della campagna referendaria, che coinvolgerà il territorio in un ampio percorso di informazione e mobilitazione.

L'iniziativa, promossa dalla CGIL e sostenuta da diverse realtà associative, comitati civici e forze politiche progressiste locali, punta a rafforzare la partecipazione democratica e a rimettere al centro del dibattito pubblico i temi fondamentali del lavoro e della cittadinanza. Cinque i quesiti referendari su cui si è aperta la campagna: quattro riguardano direttamente i diritti dei lavoratori – dalla sicurezza alla giusta causa, passando per l'uso dei contratti – e uno verte sul tema della cittadinanza.

"Non possiamo restare in silenzio di fronte a un mondo del lavoro sempre più precario e insicuro – afferma il Comitato – Per questo saremo nelle piazze, nei quartieri tra la gente, con banchetti, volantinaggi e assemblee pubbliche. Vogliamo spiegare perché votare SI il giorno 8 e 9 giugno è un atto di responsabilità e di giustizia sociale."

Il Comitato annuncia che, già partire da sabato 12 Aprile, dalle h. 10.00 alle h. 13.00, sarà in Piazza della Repubblica con l'allestimento di un gazebo, per incontrare le cittadine e i cittadini. Nei prossimi giorni, saranno calendarizzati altri eventi informativi e momenti di confronto, aperti a tutta la cittadinanza.

Queste le Associazioni e forze politiche che hanno deciso di aderire.
  • CGIL Camera del Lavoro
  • CGIL SPI
  • ACLI
  • ANPI Trani
  • AUSER
  • CON
  • Etica e Politica
  • Hub Portanova
  • Hastarci
  • Legambiente
  • Libera
  • OASI 2
  • PD
  • Sinistra Italiana
  • Trani Bene Comune
Resta ben inteso che questo Comitato resterà a disposizione per l'inserimento di altre Associazioni e/o partiti che vorranno compiere insieme a noi questo cambiamento di rotta per dare speranza nella progettualità futura, come diritto di ogni persona
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Il 12,47% dei tranesi ha votato per il referendum Il 12,47% dei tranesi ha votato per il referendum Niente quorum per le modifiche di legge proposte agli italiani
Il flop del referendum: gli italiani lo abrogano di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo abrogano di fatto Record al ribasso, fallimento per il referendum sulla riforma della Giustizia
Referendum sulla giustizia, l'affluenza ai seggi di Trani Referendum sulla giustizia, l'affluenza ai seggi di Trani Alle 23 ha votato il 12,47% degli aventi diritto
Referendum del 12 giugno, ecco i cinque quesiti Referendum del 12 giugno, ecco i cinque quesiti Si vota in un'unica giornata dalle 7 alle 23
Referendum 12 giugno, nei prossimi giorni la convocazione della commissione elettorale comunale Referendum 12 giugno, nei prossimi giorni la convocazione della commissione elettorale comunale Felice Corraro: «Sorteggio scrutatori come forma democratica e socialmente utile»
12 Referendum del 12 giugno, Di Leo (Lega): "Come verranno individuati gli scrutatori?" Referendum del 12 giugno, Di Leo (Lega): "Come verranno individuati gli scrutatori?" Il consigliere comunale auspica che si provveda presto al sorteggio pubblico
Referendum del 12 giugno, le indicazioni per l'esercizio del voto domiciliare Referendum del 12 giugno, le indicazioni per l'esercizio del voto domiciliare Richieste in Comune entro il 23 maggio
Referendum costituzionale, quanto ha speso il Comune? Referendum costituzionale, quanto ha speso il Comune? Liquidati oltre 28mila euro per il personale dell'ente tranese
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.