Pillola
Pillola
Associazioni

Aborto farmacologico. Una conquista da difendere: il circolo Uaar della Bat partecipa alla campagna

L'iniziativa con lo scopo di tutelare il diritto di autodeterminazione della donna

Il circolo provinciale BAT partecipa attivamente alla campagna nazionale della UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) "Aborto farmacologico. Una conquista da difendere" con lo scopo di tutelare il diritto di autodeterminazione della donna in un periodo in cui questo viene messo a rischio dalla disinformazione ad opera delle associazioni antiabortiste.

Alcune di queste organizzazioni hanno infatti diffuso, nei mesi scorsi, alcuni manifesti in cui hanno condannato la scelta della IGV, in alcuni casi arrivando a paragonare l'interruzione volontaria di gravidanza all'olocausto; così facendo, hanno (seppur in modo implicito) accusato le donne che esercitano il loro diritto di scelta di essere delle assassine. Contrariamente a quanto diffuso da codeste associazioni, la testimonial della campagna nazionale, Alice Merlo, racconta coraggiosamente la sua interruzione di gravidanza descrivendola come un'esperienza non drammatica in quanto, grazie all'assunzione della pillola Ru486, non si è reso necessario alcun intervento chirurgico e, parimenti, nessun ricovero ospedaliero. Si tratta, pertanto, di una conquista da difendere e da tutelare dagli attacchi di quelle associazioni che vogliono vietarne l'utilizzo, spinte da ideologie che non tengono conto del diritto di scelta e di autodeterminazione delle donne.

La campagna nazionale UAAR, partita il 15 febbraio 2021 a Roma, arriva anche nelle città di Bisceglie, Barletta, Andria e Trani: abbiamo e stiamo diffondendo manifesti per le città, per far sì che il nostro messaggio arrivi a più persone possibili e per aiutare a debellare gli ostacoli che si vengono a creare ogniqualvolta si voglia intraprendere la decisione di interrompere volontariamente una gravidanza. Partecipiamo, come circolo Uaar BAT, con l'auspicio di contribuire a sostenere e tutelare la libera scelta, come espresso nella legge 194.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
La nostra è una città a misura di bambini e bambine? La nostra è una città a misura di bambini e bambine? Le riflessioni della rete sociale “La città che gioca”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.