Domeniche d'autore
Domeniche d'autore
Eventi e cultura

Al Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di Giovani

Successo per il secondo appuntamento di "Domeniche d'Autore"

Pietrino ha insegnato tanto e tanto ha fatto divertire. Anche l'appuntamento di ieri sera, presso il Polo Museale, ha ottenuto riscontro positivo, ha visto l'entusiasta partecipazione dei più piccoli e dei loro genitori, insieme ad un ospite speciale, Giovani.

La storia di un rom, perfettamente integrato nella nostra città, che si guadagna da vivere con la propria musica, che ha due figli piccoli, che frequentano le nostre scuole e condividono intere ore con i loro compagni di classe.

Un esempio di integrazione e convivenza reali, concreti, presentato ai più piccoli, ai cittadini del futuro su cui bisogna contare e scommettere per una società migliore, una società civile, nella quale le differenze rappresentano motivo di crescita e non barriere insormontabili. Tra illustrazioni, a cura di Massimiliano Di Lauro, musica, testimonianze, e stralci del testo, tutto a misura di bambino, sono trascorse piacevolmente le due ore del secondo appuntamento con le Domeniche d'Autore al Museo, la rassegna frutto della collaborazione tra Fondazione SECA, libreria Miranfù e Teca del Mediterraneo.

Domenica 26 marzo prossimo, sempre alle 18:00, sarà la volta del penultimo appuntamento con - "La grande storia dell'ulivo" - Adda Editore. Interverrà l'autore Cosimo Damiano Guarini.
Al Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di Giovani
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.