Alcolici
Alcolici
Enti locali

Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita"

Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale

L'Ambito Territoriale di Trani-Bisceglie, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Shalom, ente gestore del servizio di Segretariato Sociale e Porta Unica di Accesso, presenta la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" rivolta alle ragazze e ai ragazzi delle nostre città.

L'iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare i giovani sugli effetti dell'abuso di alcol, destrutturando di significati il modello comportamentale che associa l'atto del bere al "successo", al "divertimento" e al "fascino".

Come spiega il dirigente Alessandro Nicola Attolico, dirigente dell'Ufficio di Piano, "Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il Ministero della Salute e le numerose indagini commissionate da organizzazioni pubbliche, il consumo di alcol è un fenomeno ad espansione crescente e sottovalutato sia dagli adolescenti che dai loro caregivers. Molti sono i giovani tra i 18 e i 24 anni che abusano di alcol senza controllo. Il fenomeno costituisce un allarme sociale non solo per i danni che può provocare alla salute, ma anche perché l'abuso di alcol è spesso causa di comportamenti potenzialmente pericolosi per sé e per gli altri, uno su tutti la guida in stato di ebbrezza. Apprendiamo per esempio di un fenomeno più recente chiamato "Binge drinking", espressione che significa "abbuffata di alcolici" o "bere fino a ubriacarsi" in una sola occasione al fine di ubriacarsi in modo intenzionale, in aumento esponenziale tra i giovani. Si tratta di fenomeni che pregiudicano il benessere dei più giovani".

A partire da oggi e per tutto il mese di aprile sui siti internet istituzionali di Trani e Bisceglie, sulle pagine social delle due Amministrazioni e sul sito del segretariato sociale (www.segretariatotranibisceglie.it), sarà pubblicato uno spot di informazione e sensibilizzazione della durata di 30" contro l'abuso di alcol tra i giovani.

Contestualmente, la campagna di sensibilizzazione sarà visibile sul territorio attraverso manifesti informativi e la distribuzione di gadget nei luoghi maggiormente frequentati dalle ragazze e dai ragazzi come le biblioteche comunali, le scuole guida e i principali luoghi di aggregazione.

Inoltre le informazioni "viaggeranno" per Trani e Bisceglie a bordo dell'unità mobile di strada dei Family LAB, per raggiungere in modo più capillare e prossimo i destinatari della campagna di sensibilizzazione, sancendo la collaborazione tra i diversi servizi dell'Ambito che, attraverso la presa in carico, mettono al centro le persone ed i loro bisogni, collaborando e integrandosi.
Per la città di Trani ha rilasciato una dichiarazione l'assessore alle politiche sociali, Alessandra Rondinone: ""I crescenti episodi di cronaca e le numerose tragedie che si consumano quasi quotidianamente tra i giovani a causa della fruizione eccessiva di alcol, ci impongono di intervenire in modo incisivo e mirato sul tema. Attraverso questa campagna di sensibilizzazione, cercheremo di far comprendere ai ragazzi gli effetti nefasti e desocializzanti dell'uso eccessivo dell'alcol a discapito di quella visione esaltante e di divertimento assicurato legata al suo consumo".
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Ci vorranno altri € 500.000 per metterlo in sicurezza
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.