Porto di Trani: la Cattedrale sul mare
Porto di Trani: la Cattedrale sul mare
Eventi e cultura

Anima mea, in Cattedrale omaggio ai migranti del mare

Suona l’orchestra Orfeo Futuro. Nel repertorio c'è Vivaldi. A Trani il festival itinerante di musica barocca

Un omaggio alla musica di Antonio Vivaldi ed ai migranti che hanno perso la vita nei nostri mari. Il festival itinerante di musica barocca «Anima Mea» è di scena in Cattedrale. L'orchestra Orfeo Futuro (il più grande organico barocco mai realizzato in Puglia) ricorderà le oltre 17mila vite che non hanno potuto raggiungere le nostre sponde trovando la morte durante i loro viaggi della speranza e della disperazione.

Orfeo Futuro (con la direzione di Alessandro Ciccolini e la partecipazione del soprano Silvia Frigato) è un progetto aperto a musicisti specializzati in ambiti differenti e ha la particolarità di eseguire musiche del seicento e del settecento con strumenti originali.

Il programma prevede l'esecuzione di due mottetti per soprano («In turbato mare irato» e «In furore iustissimae irae») composti trecento anni fa, ma vivi più che mai, come la voce di Vivaldi, artista ancora oggi capace di parlare delle ansie e delle gioie di tutti. Il pubblico ascolterà anche un mottetto di Alessandro Ciccolini, il Salve Regina appositamente composto per Orfeo Futuro, mentre del compositore veneziano è prevista l'esecuzione di altre due pagine, il concerto Madrigalesco e il concerto «ripieno» in sol minore.
  • Cattedrale
  • Estate Tranese 2011
  • Concerto
  • Musica
Altri contenuti a tema
Trani celebra Nicola Pio Nasca: il giovane pianista non vedente premiato dal sindaco Bottaro Trani celebra Nicola Pio Nasca: il giovane pianista non vedente premiato dal sindaco Bottaro Un attestato di merito per i suoi traguardi straordinari, tra cui il primo premio alla Carnegie Hall di New York
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.