Evento architetti a Trani
Evento architetti a Trani
Eventi e cultura

Appalti pubblici e professionisti della progettazione, arch. Resta: «Approccio scientifico e meticoloso»

Nuovo evento formativo organizzato a Palazzo Covelli a Trani dall’Ordine degli Architetti PPC della BAT

Come è cambiato il ruolo dei professionisti della progettazione, architetti ed ingegneri in particolare, al tempo del nuovo codice degli appalti e del PNRR. Di questo e di molto altro si è discusso in un partecipato incontro a Palazzo Covelli a Trani organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. BAT nell'ambito delle iniziative formative nel centenario dalla costituzione dell'albo. Un calendario fitto di eventi che ieri ha permesso di discutere di un tema particolarmente importante come quello degli appalti pubblici.

«Il PNRR ha ampliato di molto la scelta e l'utilizzo degli appalti pubblici e quindi anche dell'inserimento dei professionisti in questo ambito – ha spiegato l'arch. Fiore Resta relatore nel pomeriggio di ieri - Ovvio con il cambiamento del codice degli appalti c'è stata anche una modifica importante della situazione e dell'approccio anche e specialmente alla progettazione. Prima, per esempio, avevamo tre livelli di progettazione, oggi invece la progettazione definitiva viene meno e quindi abbiamo solamente una progettazione preliminare o studio di fattibilità e la progettazione esecutiva direttamente con la realizzazione finale delle opere».

Uno snellimento delle procedure dettate anche dai tempi molto rapidi del PNRR in particolare oltre che per cercare di accelerare la realizzazione di alcune opere pubbliche i cui tempi spesso restano indefiniti. Ma ampio spazio dall'arch. Resta è stato dato all'approccio dei professionisti agli appalti pubblici.

«L'approccio diventa inevitabilmente molto più scientifico – ha spiegato l'arch. Resta – in modo meticoloso bisogna dimostrare una serie di requisiti che derivano da lavorazioni pregresse che non devono essere necessariamente sui lavori pubblici ma anche privati. Ad esempio nella condizione economica rientra tutto l'indotto ma bisogna poi avere delle certificazioni specifiche nelle caratteristiche richieste dalle stazioni appaltanti».

  • architetti
Altri contenuti a tema
L’arch. Andrea Roselli dell’Ordine BAT nominato Presidente della Federazione degli Architetti di Puglia L’arch. Andrea Roselli dell’Ordine BAT nominato Presidente della Federazione degli Architetti di Puglia La nomina valida per il biennio 2025/26. Suo vice l’arch. Paolo Bruni di Taranto
«Al tavolo delle decisioni servono le generazioni che non sono ancora nate»: l’appello dei procuratori Nitti e Rossi «Al tavolo delle decisioni servono le generazioni che non sono ancora nate»: l’appello dei procuratori Nitti e Rossi L’evento organizzato a Trani dagli ordini professionali di Architetti, Ingegneri e Avvocati sul tema tutela ambientale
Pedonalizzazione del porto di Trani, arch. Roselli: «Prima serve indire un concorso di progettazione internazionale» Pedonalizzazione del porto di Trani, arch. Roselli: «Prima serve indire un concorso di progettazione internazionale» Il Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC BAT: «Tanti temi sul tavolo da affrontare con idee innovative»
Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Il Presidente degli Architetti BAT dopo l’incontro tra il consigliere delegato Lacatena ed i comuni: «Serve un approccio diverso»
Emergenza abitativa, a Trani nasce l'edilizia residenziale sociale Emergenza abitativa, a Trani nasce l'edilizia residenziale sociale Il plauso degli ingegneri della Bat: "La casa non è un lusso ma un diritto"
Beni confiscati alle mafie tra casi studio e riqualificazione: se ne discute con gli Architetti BAT Beni confiscati alle mafie tra casi studio e riqualificazione: se ne discute con gli Architetti BAT Evento a Palazzo Covelli con ospiti i presidenti regionali degli Ordini di Vibo Valentia e Siracusa
L’Ordine degli Architetti BAT ospite a Didacta 2024 con il progetto nazionale “Abitare il Paese” L’Ordine degli Architetti BAT ospite a Didacta 2024 con il progetto nazionale “Abitare il Paese” Arch. Roselli: «La nostra esperienza nelle scuole per ascoltare il cambiamento dei più piccoli»
I professionisti e gli appalti pubblici: se ne discute a Palazzo Covelli con l’Ordine degli Architetti I professionisti e gli appalti pubblici: se ne discute a Palazzo Covelli con l’Ordine degli Architetti Appuntamento a Trani per venerdì 3 novembre alle 16,30. Relatore l’arch. Fiore Resta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.