cartelli impianti pubblicitari 2
cartelli impianti pubblicitari 2
Vita di città

Approvato il piano degli impianti pubblicitari

Nessuna "questione Vas", si ridurranno le superfici affissionistiche

Il commissario prefettizio, Maria Rita Iaculli, con i poteri del Consiglio comunale, ha approvato il piano generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni, redatto dall'architetto laziale Giuseppe Agostini nel 2010. Il piano ha beneficiato, in sede di istruttoria, di alcune piccole correzioni/integrazioni ad alcuni degli elaborati, modifiche, queste, apportate dall'area urbanistica comunale e già riportate in una relazione tecnica del 18 settembre del 2014.

Il piano era già stato portato all'attenzione del Consiglio comunale per l'approvazione. Durante la seduta consiliare del 26 novembre 2014 la proposta di provvedimento, dopo ampia discussione, venne ritirata essendo stata rilevata l'assenza della valutazione ambientale strategica, peraltro non ritenuta necessaria né obbligatoria da parte dell'ufficio proponente. Preso atto del parere favorevole del dirigente in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa degli atti e riconfermato il pronunciamento già espresso in ordine alla non assoggettabilità alla Vas del piano, il commissario ne ha deliberato l'adozione. Il piano prevede un notevole ridimensionamento delle superfici affissionistiche nella misura di 417,60 metri quadrati, riducendosi dagli esistenti 2.132,60 metri quadrati ai programmati 1.715 metri quadrati.

Allegati alla delibera, i sette elaborati che costituiscono il suddetto piano. Regolamentano le norme tecniche, la localizzazione degli impianti (con relative tabelle e schede), la delimitazione degli ambiti e il censimento e la localizzazione di quelli esistenti a data 28 settembre 2010.

Sull'approvazione, ha espresso soddisfazione l'ex consigliere comunale Raimondo Lima (Fdi): «Il commissario ha approvato il nostro provvedimento sugli impianti pubblicitari. La soddisfazione aumenta vista la conferma del dirigente per quanto concerne l'assenza di assoggettabilità a alla Vas del piano. Un'altra vittoria, seppur in ritardo, di Fratelli d'Italia. Pensare che il provvedimento fu ritirato in consiglio a causa di un'interrogazione da parte di un consigliere di centrosinistra che sollevò la "questione Vas"».
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Cartelli pubblicitari
  • Comune di Trani
  • Raimondo Lima
Altri contenuti a tema
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Parcheggio interrato pronto a Piazza XX Settembre a Trani? Sì. No. Forse Ci vorranno altri € 500.000 per metterlo in sicurezza
I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo
Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Al via la campagna di sensibilizzazione "Non ti bere la vita" Rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie e promossa dall’Ambito Territoriale Sociale
Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" Aggiornamento: "La nave scuola Amerigo Vespucci è attesa a Trani tra le 5.30 e le 6 di mattina" A causa delle condizioni meteo marine è previsto l'arrivo anticipato a Trani per un passaggio sotto costa nelle acque antistanti il lungomare della città
E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. E' confermato: l'Amerigo Vespucci solcherà il mare di Trani lunedì mattina. Ecco gli orari. La nave scuola, orgoglio della Marina Militare, navigherà le nostre acque
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.