
Iniziative e promozioni
Appuntamento con la musica al Polo Museale: oggi Fondazione Seca e Bobo Records presentano La Nena e Zhero
Al via una nuova collaborazione con la casa discografica barese per promuovere giovani talenti
Trani - sabato 20 ottobre 2018
9.51
La Fondazione S.E.C.A. e BoBo Records presentano La Nena e Zhero, oggi, alle 19.30, nel Polo museale di Trani in piazza Duomo 8/9 (Ingresso libero). Nato da una partnership che accresce l'offerta culturale a tutto tondo sul territorio tranese, il progetto musicale figlio della nuova casa discografica barese, con l'obiettivo di produrre e promuovere i giovani talenti del panorama musicale, sarà un'occasione per tutti di vivere un pomeriggio al museo tra musica e bellezza.
Al sostegno dell'Unione Europea, della Regione Puglia, Puglia Sounds e molti altri enti di che credono nel progetto, anche la Fondazione S.E.C.A. ha deciso di sposare la causa con un'ospitata da non perdere. Il tour promozionale italiano dei due giovani talenti è partito lo scorso 12 ottobre e si concluderà il 18 novembre. La nuova casa discografica barese BoBo Records, con la direzione di Antonello Boezio e la collaborazione di Massimo Stano, Annamaria Demeo e Gabriele Semeraro in qualità di arrangiatore la preziosa consulenza di Alceste Ayroldi.
Due i progetti musicali che sono stati ritenuti ammissibili da Puglia Sounds-TPP nell'ambito del programma "Puglia Sounds Records 2018 REGIONE PUGLIA - FSC 2014/2020 - Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro". Entrambi dischi d'esordio: quello della poliedrica e giovanissima artista barlettana La Nena dal titolo "Proud" e "Oceanz", disco d'esordio del ventenne cantante e compositore barese Zhero. Il tour promozionale dei due lavori discografici degli artisti pugliesi partirà venerdì 12 ottobre con tappa al The Alibi di Foggia (via Cristoforo Colombo 180) per poi proseguire il 17 ottobre al Dexter di Bari; il 19 ottobre alla biblioteca comunale D'Addosio di Capurso; il 20 ottobre al Polo museale di Trani; il 24 ottobre in Sardegna all'auditorium Man di Isili; il 9 novembre all'auditorium Music Academy di Ascoli Piceno; il 10 novembre all'auditorium Cosa Scuola di Forlì e il 18 novembre a La Feltrinelli di Bari.
Al sostegno dell'Unione Europea, della Regione Puglia, Puglia Sounds e molti altri enti di che credono nel progetto, anche la Fondazione S.E.C.A. ha deciso di sposare la causa con un'ospitata da non perdere. Il tour promozionale italiano dei due giovani talenti è partito lo scorso 12 ottobre e si concluderà il 18 novembre. La nuova casa discografica barese BoBo Records, con la direzione di Antonello Boezio e la collaborazione di Massimo Stano, Annamaria Demeo e Gabriele Semeraro in qualità di arrangiatore la preziosa consulenza di Alceste Ayroldi.
Due i progetti musicali che sono stati ritenuti ammissibili da Puglia Sounds-TPP nell'ambito del programma "Puglia Sounds Records 2018 REGIONE PUGLIA - FSC 2014/2020 - Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro". Entrambi dischi d'esordio: quello della poliedrica e giovanissima artista barlettana La Nena dal titolo "Proud" e "Oceanz", disco d'esordio del ventenne cantante e compositore barese Zhero. Il tour promozionale dei due lavori discografici degli artisti pugliesi partirà venerdì 12 ottobre con tappa al The Alibi di Foggia (via Cristoforo Colombo 180) per poi proseguire il 17 ottobre al Dexter di Bari; il 19 ottobre alla biblioteca comunale D'Addosio di Capurso; il 20 ottobre al Polo museale di Trani; il 24 ottobre in Sardegna all'auditorium Man di Isili; il 9 novembre all'auditorium Music Academy di Ascoli Piceno; il 10 novembre all'auditorium Cosa Scuola di Forlì e il 18 novembre a La Feltrinelli di Bari.