La scultura di Giuseppe Antonio Lomuscio
La scultura di Giuseppe Antonio Lomuscio
Eventi e cultura

Giuseppe Antonio Lomuscio lo scultore tranese che ha conquistato il Vaticano

L'artista che ha creato la statua di San Michele Arcangelo

Giuseppe Antonio Lomuscio, pittore, scultore e orafo, ha realizzato la statua di San Michele Arcangelo, vincitore del concorso internazionale indetto dal cardinale Giuseppe Lojolo. Grande commozione ed orgoglio negli occhi dell'artista canosino di nascita ma tranese d'adozione nel rivedere le immagini della sua statua che il 5 luglio 2013 è stata collocata nei giardini vaticani.

«La statua di San Michele - ha affermato l'artista poliedrico durante la conferenza tenutasi a Palazzo Beltrani ieri sera - ha come tema principale il connubio tra arte e religione». Molti, infatti, sono i messaggi che racchiude l'eccellente scultura come il rapporto tra bene e male, tra Dio e l'uomo e tra finito e infinito. Lo scultore si è definito "fortunato" poiché ha avuto l'onore di vedere la sua opera benedetta dai due papi, Benedetto XVI e Francesco, ed ammirata in tutto il mondo. Sostiene, con un pizzico di orgoglio, che «ogni artista vorrebbe avere una propria opera al Vaticano».

Presenti all'evento anche il sindaco Luigi Nicola Riserbato, l'assessore alla cultura Salvatore Nardò e il vescovo di Trani Mons. Giovanni Battista Pichierri, i quali si sono vivamente congratulati con Lomuscio per aver portato il nome della nostra città in tutto il mondo.
Incontro con l'artista Giuseppe Antonio LomuscioIncontro con l'artista Giuseppe Antonio LomuscioIncontro con l'artista Giuseppe Antonio Lomuscio
Esaustiva è stata la sua spiegazione riguardo la presenza di punti di ruggine sul portale di bronzo della Cattedrale di Trani: approfittando delle competenze tecniche dell'artista nella fusione e trattamento del bronzo, abbiamo sottoposto a Lomuscio la segnalazione giunta in redazione alcune settimane fa sulla riproduzione del portale di Barisano realizzata dalla Domus Dei. «Si tratta di una patina sprigionata dagli acidi del metallo - ha spiegato. Con il passare del tempo, si stabilizzeranno».
  • Local hero
  • Arte
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
1 Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" Antonio Russo Galante al Campidoglio per l'evento giubilare "Oltre Cento Artisti per la Pace" L'artista tranese ha presentato l'opera "L'ulivo che unisce"
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Il palazzo delle Sirene apre le porte ai suoi visitatori: le vetrine di Palazzo Pugliese diventano un intreccio tra moda e arte Un percorso suggestivo organizzato da Nugnes per scoprire la collezione primavera/estate 2025
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.