Pta Trani
Pta Trani
Sanità

Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi»

«Speriamo che la città non abbia a subire l'ennesimo danno»

«È quindi un punto prelievi, dice la D.G. della ASL BT, non è più un laboratorio analisi, è un centro raccolta prelievi. È ufficiale, quindi, il laboratorio è chiuso! Ovviamente forse la D.G. non sa, e francamente pensiamo non abbia nessuna responsabilità, che siamo passati dalla promessa del CoreLab provinciale del 2016 (Super Laboratorio Centralizzato, ad altissima automazione e capacità di risposta) al ben più banale punto raccolta dei prelievi (non è che ci abbiamo mai creduto, ci si intenda)».
«Ma ci viene detto che, così come ci disse Michele Emiliano chiudendo il Pronto Soccorso, il servizio non sarebbe cambiato, anzi forse sarebbe stato potenziato, ed ancor oggi ci viene detto così, pertanto dev'essere senz'altro vero se continuano a dirlo. Ed infatti adesso è possibile eseguire 291 esami alla settimana, alleluia!
Ma, ci venga perdonata la domanda assai ingenua: 291 cos'è? Rispetto a cosa? A quando? A quale lista d'attesa? 291 è più o meno di qualcos'altro? In realtà è un dato secco, e non significa nulla se scoprissimo, ad esempio, che un CoreLab, o magari un centro privato, ne eseguono molti di più in giorno soltanto.
E scopriamo poi che ad esempio, oggi, ci hanno messo un'ora e mezza per processare gli esami. Ottimo, se vogliamo affermare la validità scientifica dell'aneddotica.
Per onestà ci venga riconosciuto che lo avevamo dichiarato anticipatamente: la soppressione di un servizio non è mai un problema, se c'è stato un criterio.
C'è stato un criterio? Bene, lo vedremo nel tempo, non oggi perché oggi è andata bene e ci hanno messo un'ora e mezza. Avremmo gradito che qualcuno ci avesse parlato di Laboratorio analisi certificato nei sistemi ISO 9000, ma forse pretendiamo troppo.
Allo stato, pertanto, non abbiamo alcuna rassicurazione circa la qualità del dato di laboratorio (elemento esiziale) in relazione alle condizioni pre-analitiche legate alla logistica (temperature e tempi di attesa), anch'essa non certificata in alcuna maniera, ed alla sicurezza e qualità di tutto il processo (provette perse, erroneamente attribuite etc etc).
Speriamo, come tutti del resto, che le cose stiano davvero così come ci vengono raccontate e che la città di Trani, privata di qualsiasi risposta sanitaria ospedaliera per acuti di qualità, non abbia a subire l'ennesimo danno.
Ah, un'ultima domanda sulla vetustà delle apparecchiature. Fra cinque o sei anni, quando anche queste di Bisceglie saranno diventate "vetuste", il laboratorio verrà chiuso per essere riaperto da qualche altra parte, potenziandolo come è avvenuto a Trani?».
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.