Vita di città

Aviaria: Sindaco e Comandante di PM scrivono ai cittadini

In distribuzione un pieghevole informativo

Il comune di Trani e il comando di Polizia Municipale di Trani stanno diffondendo in questi giorni un volantino informativo, a firma del Sindaco dott. Tarantini e del Comandante di P.M. Col. Modugno, sui rischi dell'influenza aviaria e sulle modalità di contagio.

Ecco il testo integrale del messaggio:
«Il Sindaco ricorda che l'influenza aviaria, nota anche come l'influenza dei polli, è una malattia che colpisce i volatili (polli, uccelli, anatre, tacchini) ed è causata da un gruppo di virus di tipo A, tra i quali il più noto è il virus H5N1, che non ha acquisito la capacità di trasmettere la malattia da uomo a uomo e, quindi, la sua minaccia è tuttora limitata al mondo animale.

L'influenza aviaria si trasmette: da animale ad animale attraverso la saliva, le secrezioni respiratorie e le feci; da animale a uomo attraverso un contatto ravvicinato e prolungato con il sangue, le feci ed altre componenti organiche degli animali infetti.

Un possibile rischio di diffusione dell'infezione potrebbe derivare dall'uso di fertilizzanti di sostanze composte da deiezioni di pollame non adeguatamente trattate; da uomo a uomo, anche se fino ad ora non esistono prove di questa possibilità di trasmissione, è opportuno evitare contatti senza mezzi di protezione (mascherine, guanti etc) con animali sospetti o persone malate o ricoverate con sospetta influenza aviaria.

La trasmissione del virus dell'influenza aviaria non avviene per via alimentare in quanto la cottura della carne di pollo e delle uova distrugge il virus H5N1. Inoltre i prodotti del settore avicolo italiano sono sicuri e garantiti: le carni e le uova prima di essere commercializzate sono sottoposte ad una serie di controlli ed esami di laboratorio che escludono l'infezione con virus influenzali. Pertanto è sempre valido il consiglio di consumare carni e uova di sicura provenienza e di evitare l'acquisto di prodotti derivanti da allevamenti che non offrono garanzie d'igiene.»
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
8 Nuovi rilevatori di velocità a Trani e stamani le ultime due installazioni su via Falcone Nuovi rilevatori di velocità a Trani e stamani le ultime due installazioni su via Falcone Cecilia di Lernia, assessore alla Polizia Locale: "Ora la città ha strade più sicure"
Corso Imbriani, Trani: in rimozione cartelloni pubblicitari pericolosi Corso Imbriani, Trani: in rimozione cartelloni pubblicitari pericolosi La Polizia Locale sul posto per l'intervento
Automobilista aggredisce verbalmente una pattuglia della Polizia locale di Trani Automobilista aggredisce verbalmente una pattuglia della Polizia locale di Trani L'episodio mentre gli agenti contrastavano la vendita illecita di fiori
Un "San Sebastiano" in grande stile per la Polizia Locale di Trani Un "San Sebastiano" in grande stile per la Polizia Locale di Trani Il Comandante: «Bilancio positivo nonostante le poche unità. Necessario un aumento dell’organico». L'Assessora: «Chiedo rispetto per il lavoro della Polizia Locale»
Celebrazioni della Polizia Municipale di Trani per San Sebastiano Celebrazioni della Polizia Municipale di Trani per San Sebastiano Seguirà un ampio servizio con relative interviste e approfondimenti sulla giornata
Si disfa della busta dei rifiuti dalla sua auto, multato dalla Polizia locale di Trani Si disfa della busta dei rifiuti dalla sua auto, multato dalla Polizia locale di Trani Incrementate le sanzioni sul territorio, in azione anche agenti in borghese
Ragazza investita in via Malcangi, identificato l'uomo alla guida dell'auto Ragazza investita in via Malcangi, identificato l'uomo alla guida dell'auto L'uomo si era fermato per lasciare il proprio numero di telefono e targa ad un'amica della tredicenne per poi andar via
Videosorveglianza, Di Lernia: «La città coperta da 60 telecamere, in arrivo altre 36 nelle zone sprovviste» Videosorveglianza, Di Lernia: «La città coperta da 60 telecamere, in arrivo altre 36 nelle zone sprovviste» Il punto con l'assessore alla Polizia Locale dopo i recenti episodi di violenza
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.