Reddito d'inclusione
Reddito d'inclusione
Territorio

Bando Fondo Impresa Femminile: come fare per presentare le domande di finanziamento

La misura si inserisce nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza

La Confesercenti Provinciale Bat rende noto che, dopo il bando del Turismo, il Mise, Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 29 marzo 2022, ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle domande del bando Fondo Impresa Femminile, che sarà gestito da Invitalia.

La misura si inserisce nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza (PNRR) approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia.

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell'ambito di una delle due seguenti linee di azione:

a. incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili;
b. incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili.

Le date sono le seguenti:
- Aziende costituite da meno di 12 mesi e da costituire
- Presentazione delle pratiche dal giorno 19 maggio 2022
- Aziende costituite da oltre 12 mesi
- Presentazione delle pratiche dal giorno 7 giugno 2022.

Le agevolazioni sono concesse nei seguenti settori:
• produzione di beni nei settori dell'industria, dell'artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
• fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
• commercio e turismo
Agevolazioni fino all'80% a fondo perduto, al 90% in casi particolari.
Le agevolazioni sono concesse con una procedura valutativa a sportello.

Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica che sarà messa a disposizione in un'apposita sezione del sito internet del Soggetto gestore, www.invitalia.it

I consulenti di Confesercenti consigliano gli imprenditori di rivolgersi loro in netto anticipo rispetto alle scadenze in quanto si rende utile precaricare due settimane prima gli allegati necessari all'inoltro l'altro della domanda.

Antonella Parisi, responsabile del Comitato Imprenditoria Femminile della Confesercenti Provinciale B.A.T e Componente del Comitato Imprenditoria Femminile Nazionale, invita tutte le possibili start up e le nuove imprese a partecipare al bando anche in virtù della sua esperienza personale di imprenditrice nel settore dell'acconciatura ed a rivolgersi alla Confesercenti BAT per assistenza e consulenza in tutte le procedure burocratiche previste, compreso il ricorso al finanziamento agevolato.

La Confesercenti BAT, precisa Antonella Parisi, oltre ad essere un'associazione di categoria che rappresenta le imprese italiane del commercio, del turismo e dei servizi, dell'artigianato e della piccola industria, è anche un valido supporto burocratico per le imprenditrici che intendono intraprendere nuovi percorsi lavorativi. In sintesi un supporto completo in termini di pratiche necessarie per l'apertura di una nuova attività o di servizi alle imprese.

L'energia femminile, del resto, è fondamentale per la ripresa dell'Italia nell'era post Covid-19, trainata dai finanziamenti del PNRR. L'obiettivo, per il triennio 2024-2026, è di arrivare a un incremento del lavoro delle donne possibile attivando progetti di varia natura.
  • Confesercenti
Altri contenuti a tema
La Confesercenti premia le attività storiche della BAT, molte di Trani La Confesercenti premia le attività storiche della BAT, molte di Trani Landriscina: “Le microimprese sono storia fondamentale per l’economia, vanno preservate”
1 Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: ecco le attività di Trani Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: ecco le attività di Trani Appuntamento lunedì 24 febbraio alle 15.00 presso la Biblioteca Comunale di Trani
Mario Landriscina sulla pedonalizzazione dell'area portale di Trani: ora parlo io!! Mario Landriscina sulla pedonalizzazione dell'area portale di Trani: ora parlo io!! La voce dei commercianti
Approvazione della “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”. Nuove norme sulle concessioni per i dehors e moratoria Approvazione della “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”. Nuove norme sulle concessioni per i dehors e moratoria Si sottolineano le disposizioni in riferimento alle concessioni dei cosiddetti 'dehors'
Stella Michelin per i due ristoranti di Trani, le congratulazioni di Confesercenti Bat Stella Michelin per i due ristoranti di Trani, le congratulazioni di Confesercenti Bat "Un plauso a coloro i quali si prodigano affinchè l'offerta di qualità dei servizi turistici della Città sia considerata all'avanguardia"
Regolamento dehors, Confesercenti organizza un incontro pubblico con gli esercenti Regolamento dehors, Confesercenti organizza un incontro pubblico con gli esercenti Al fine di discutere  su eventuali proposte di integrazione e modifica della Bozza
Coprifuoco nei locali della movida, Confesercenti chiede una rivisitazione delle decisioni assunte Coprifuoco nei locali della movida, Confesercenti chiede una rivisitazione delle decisioni assunte "Fissando la limitazione oraria delle emissioni sonore e di somministrazione di bevande alcoliche alle ore 2,00"
Coprifuoco nei locali, Confesercenti:  "Una decisione che da sola non eviterà il girovagare notturno dei giovani" Coprifuoco nei locali, Confesercenti: "Una decisione che da sola non eviterà il girovagare notturno dei giovani" La posizione dell'associazione di categoria sulla misura adottata dal Prefetto
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.