scuola
scuola
Vita di città

Bimbi rom alla Beltrani, la maestra abbatte i pregiudizi

Il dirigente scolastico: «Non siamo eroi, abbiamo fatto il nostro dovere»

Il dirigente scolastico e la maestra dei tre bambini rom hanno voluto precisare che non si è trattato di un gesto eroico, semplicemente hanno rispettato il regolamento. Ciascun bambino, qualunque sia la sua religione o la sua etnia, ha il diritto di essere integrato. La maestra ha specificato, inoltre, che i bambini sono tutt'altro che sporchi e sono molto educati. La chiamano "Signora maestra", ed era da trent'anni che alla docente non veniva attribuito questo appellativo dagli studenti. Sono attenti al materiale, regalato loro dalla stessa maestra, e a fine giornata lo lasciano sotto il banco per paura di perderlo altrove. In classe, sono i primi a finire i compiti.

Pregiudizio. Opinione senza fissa dimora e priva di documentabili mezzi di sussistenza (Ambrose Bierce). I rom sono considerati da sempre una minaccia sociale, un virus da debellare, un pericolo da evitare. Ladri, sporchi, troppi, extracomunitari, e dulcis in fundo, rapitori di bambini.

Dietro il velo dei pregiudizi e delle convenzioni sociali può celarsi, a volte, una realtà che ignoriamo o che vogliamo ignorare. I rom sono un popolo europeo di origine indiana, i cui antenati hanno lasciato la valle del Gange, nell'India del Nord, circa 800 anni fa. Attualmente, in Europa, ci sono circa 12 milioni di rom. Generalmente vivono in condizioni difficili e sono ogni giorno vittime della discriminazione, in qualunque posto si trovino. Non riescono a trovare lavoro e i loro figli, il più delle volte, non hanno accesso nelle scuole.

Quotidianamente i loro diritti vengono violati ed è proprio un diritto fondamentale, quello all'istruzione, che a Trani stava per essere negato. In una classe della Beltrani, scuola elementare, sono stati inseriti due dei tre bambini rom che sono nella scuola. La reazione dei genitori? Hanno chiesto l'immediato trasferimento di questi bambini in un'altra scuola. Una richiesta nettamente rifiutata dal dirigente scolastico. Ancora una volta si è sollevato un muro nei confronti di ciò che non conosciamo.

Fortunatamente non tutti la pensano alla stessa maniera, sulla vicenda ci sono pareri contrastanti, e noi ne abbiamo raccolti alcuni nell'intervista che proponiamo di seguito. La speranza è che l'esperienza del contatto e dell'arricchimento reciproco sia più forte dei pregiudizi e della discriminazione.
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Bambini
  • Scuola Beltrani
Altri contenuti a tema
La maschera tranese Moscatina tra i bambini del IV  Circolo Didattico “G. Beltrani” La maschera tranese Moscatina tra i bambini del IV Circolo Didattico “G. Beltrani” "Un Martedì grasso diverso dal solito, emozionante"
La cittadinanza solidale, volontari in azione per l'Unicef La cittadinanza solidale, volontari in azione per l'Unicef Se ne parla sabato 1 marzo a Trani
BaraccaCheStoria! Burattini in festa: verso il gran finale con una festa di Carnevale  in piazza della Repubblica BaraccaCheStoria! Burattini in festa: verso il gran finale con una festa di Carnevale in piazza della Repubblica Al via anche i matinée dedicati alle scuole primarie di Trani
Un corretto conferimento dei rifiuti passa dai giovani, alla Baldassarre la Polizia locale di Trani Un corretto conferimento dei rifiuti passa dai giovani, alla Baldassarre la Polizia locale di Trani Importante lezione di rispetto all'ambiente promossa dall'assessora Cecilia di Lernia
Burattini in festa, a Trani la prima edizione Burattini in festa, a Trani la prima edizione Dal 16 febbraio al 2 marzo spettacoli dal vivo, contest creativi e matinée scolastici
Regala un giocattolo 2024, consegnati i doni ai bambini oncologici di Bari Regala un giocattolo 2024, consegnati i doni ai bambini oncologici di Bari L'iniziativa solidale del Circolo Acli di Trani e alcuni imprenditori
Un Natale all'insegna della solidarietà al quarto circolo Beltrani Un Natale all'insegna della solidarietà al quarto circolo Beltrani Un'importante iniziativa che ha visto coinvolti alunni, genitori e volontari
Emozioni… Tutte per me” giunge alla terza edizione. Una manifestazione tutta dedicata ai bambini Emozioni… Tutte per me” giunge alla terza edizione. Una manifestazione tutta dedicata ai bambini L'evento è stato organizzato dall'associazione “Città dell'Infanzia” in villa comunale. 
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.