Blitz al Porto, via bancarelle e reti da pesca
Blitz al Porto, via bancarelle e reti da pesca
Cronaca

Blitz nella notte, "ripulita" l'area portuale da bancarelle e reti da pesca

Operazione di Capitaneria di Porto e Polizia Locale, tensioni con i pescatori

Si è trattato di un vero e proprio blitz, un'iniziativa finalizzata a "ripulire" l'area portuale da tutte quelle attrezzature e mezzi di proprietà dei pescatori che non hanno autorizzazione. È scattata nella tarda serata di giovedì 29, prolungandosi fino a notte inoltrata, l'operazione congiunta di Capitaneria di Porto e Polizia Locale che hanno portato via dalla zona conosciuta come "terra rossa" numerose reti da pesca, banchetti per la vendita del pesce e anche alcuni veicoli, tra cui un furgone e un'auto di piccola cilindrata.

Un intervento improvviso, inaspettato, nel quale sono stati coinvolti quattro carroattrezzi oltre al supporto di una pattuglia della Polizia di Stato e una dei Carabinieri. Non tutto è andato come doveva andare e, infatti, si son vissuti attimi di tensione quando nelle immediate vicinanze della Capitaneria di Porto sono arrivati i proprietario delle reti e dei banchetti che gli agenti stavano portando via, allertati da un "sentinella", perché come hanno riferito gli stessi pescatori "la zona non resta mai senza controllo e se succede qualcosa ci si avvisa a vicenda". Urla e discussioni animate, si è anche sfiorato il contatto fisico, ma fortunatamente la situazione è stata sempre sottocontrollo.

Le motivazioni, ancora non ufficiali, dell'operazione, secondo quanto appreso sul posto, sono riconducibili alla presenza non autorizzata di attrezzature e mezzi che in diversi casi sono risultati essere in stato di abbandono e degrado. Aggiornamenti arriveranno nella giornata odierna, quando sarà diramato un comunicato ufficiale da parte di Capitaneria e Polizia Municipale.

L'altra faccia della medaglia. Dall'altra parte ci sono loro, pescatori e pescivendoli, che si sono visti portar via gli strumenti del proprio lavoro, tutto ciò che gli serve per guadagnare e mantenere le rispettive famiglie. «Neanche andassimo a rubare – sostengono –, ogni anno in questo periodo sempre la stessa storia. Dicono che non siamo autorizzati a stare qui ma non ci indicano un'area dove poter vendere e lavorare». Come non esser d'accordo con loro, il Comune di Trani è uno dei pochi della provincia a non aver mai attrezzato e reso fruibile un'area mercatale. Intanto la loro protesta continuerà questa mattina, probabilmente presso Palazzo di Città, dove andranno a chiedere a gran voce che si arrivi definitivamente ad una soluzione.
Blitz al Porto, via bancarelle e reti da pescaBlitz al Porto, via bancarelle e reti da pescaBlitz al Porto, via bancarelle e reti da pescaBlitz al Porto, via bancarelle e reti da pescaBlitz al Porto, via bancarelle e reti da pescaBlitz al Porto, via bancarelle e reti da pescaBlitz al Porto, via bancarelle e reti da pesca
  • Porto di Trani
  • Polizia Locale
  • Pescatori
Altri contenuti a tema
8 Nuovi rilevatori di velocità a Trani e stamani le ultime due installazioni su via Falcone Nuovi rilevatori di velocità a Trani e stamani le ultime due installazioni su via Falcone Cecilia di Lernia, assessore alla Polizia Locale: "Ora la città ha strade più sicure"
Corso Imbriani, Trani: in rimozione cartelloni pubblicitari pericolosi Corso Imbriani, Trani: in rimozione cartelloni pubblicitari pericolosi La Polizia Locale sul posto per l'intervento
Automobilista aggredisce verbalmente una pattuglia della Polizia locale di Trani Automobilista aggredisce verbalmente una pattuglia della Polizia locale di Trani L'episodio mentre gli agenti contrastavano la vendita illecita di fiori
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Un "San Sebastiano" in grande stile per la Polizia Locale di Trani Un "San Sebastiano" in grande stile per la Polizia Locale di Trani Il Comandante: «Bilancio positivo nonostante le poche unità. Necessario un aumento dell’organico». L'Assessora: «Chiedo rispetto per il lavoro della Polizia Locale»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.