alla scoperta della carta amiu
alla scoperta della carta amiu
Vita di città

Bottaro: “Felicissimi di spiegare l’importanza della differenziata”

AMIU e Città di Trani nuovamente tra i Paperweeker

Nella giornata di giovedì 11 aprile la città di Trani ha ospitato, presso il Centro Comunale di Raccolta, l'evento "Alla scoperta della carta", campagna dedicata all'informazione e alla formazione sulla differenziata e sul riciclo di carta e cartone partendo dai più piccoli.

"Iniziativa che vuole coinvolgere i ragazzi… portarli alla scoperta di un percorso che può sembrare quasi dato per scontato… ma necessario a recuperare materia prima, ridurre inquinamento…" dice l'amministratore di AMIU Ambrogio Giordano.

Partecipazione che si registra per il secondo anno consecutivo, da parte di AMIU S.p.A. e della Città di Trani, nuovamente tra i Paperweeker di Comieco.

Chiaro l'obiettivo di comunicare quanto partire da una piccola azione sia determinate in un contesto più grande, tante azioni fanno poi un grande cambiamento, insegnamento necessario da trasmettere ai più piccoli.

Una giornata che fonde la scoperta dei processi del riciclo all'integrazione: alla manifestazione era presente anche una delegazione di studenti francesi del College Errobi, (Aquitaine, Francia), scuola secondaria superiore dell'Accademie de Bordeux, oltre che studenti della Rocca-Bovio-Palumbo.

A spiegare l'importanza e le fasi della raccolta ai più piccoli si sono avvicendati vari collaboratori e tecnici di Amiu, che con domande e dimostrazioni hanno reso partecipi i piccoli spettatori.

"Felicissimi di spiegare l'importanza della differenziata e del differenziare… ci piace parlare ai giovani", così il sindaco Bottaro, "stiamo diventando un modello… una piccola città del sud in grado di arrivare a numeri importanti nella differenziata", conclude ai nostri microfoni esaltando la bravura dei cittadini tranesi.
paperweeks dpaperweeks Apaperweeks Bpaperweeks C
  • Comune di Trani
  • Amiu Trani
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.