Bimbi Rom a scuola
Bimbi Rom a scuola
Vita di città

"C'è un bimbo Rom in classe", i genitori di quattro alunni chiedono il trasferimento

Netto rifiuto del dirigente scolastico, scoppia il "caso"

La strada per l'integrazione è ancora lunga, come dice lo stesso Fabrizio Ferrante, Presidente del Consiglio comunale, che ha portato alla luce l'episodio. Stiamo parlando dello spiacevole caso verificatosi in una scuola elementare di Trani dove nei giorni scorsi è stato inserito in una classe un secondo bimbo Rom con l'incredibile risultato che i genitori di quattro alunni hanno chiesto il trasferimento dei propri figli in un'altra scuola.

Per dovere di cronaca, bisogna dire che prima ancora, sempre questi genitori, avevano chiesto al Dirigente scolastico, il trasferimento dei bimbi Rom ma il rifiuto di questo era stato netto: "Se non vi va bene, trasferite i vostri figli". Purtroppo, così è stato. «C'è tanta ignoranza – dice Ferrante - alla base di comportamenti discriminatori. Quei bambini non costituiscono pericolo per alcuno e sono contento che vadano a scuola invece che dedicarsi ad altro». Come dargli torto in questo caso.

Sono abituali frasi del tipo "andate a lavorare" o "mandate a scuola i vostri bambini" dirette verso gli apolidi che quotidianamente richiedono le elemosina nelle vicinanze di semafori, attività commerciali e chiese. Poi avviene che una di queste occasioni si realizzi e scoppia lo "scandalo", l'indignazione, il trasferimento. Probabilmente crediamo di essere una grande realtà ma abbiamo ancora la mentalità del piccolo paesino di provincia.
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
  • Scuola
  • Bambini
  • Rom
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.