Gigi Bucci
Gigi Bucci
Eventi e cultura

"Caotica-mente": il mondo esperienziale di Gigi Bucci a Palazzo Beltrani in mostra dal 15 febbraio

La personale dell’artista con una trentina di opere pittoriche a tecnica mista sul complesso tema della mente umana

In esposizione, per la prima volta a Palazzo delle Arti Beltrani, dal prossimo 15 febbraio al 15 marzo, "Caotica-mente", una trentina di opere pittoriche che ripercorrono le esperienze dell'artista tranese Gigi Bucci. Palazzo Beltrani si conclama luogo privilegiato per le diverse forme espressive e centro propulsore per l'arte nella Città di Trani.

Attraverso le opere in mostra, l'artista contemporaneo indaga il complesso dedalo della mente umana e la sua interconnessione con il mondo di relazione in cui viviamo, fatto di paradigmi e convenzioni. Le sue opere a tecnica mista, frutto di una continua sperimentazione, trasmettono la sua visione sensibile della realtà, tra ironia, provocazione e critica sociale.

Sarà lo stesso artista, domenica 18 febbraio a presentare la sua personale al pubblico e a giornalisti e rappresentanti istituzionali, cogliendo lo spunto per disquisire in merito alla sua visione artistica e al ruolo dell'arte nella società contemporanea.

Il maestro d'arte Luigi Bucci è un artista poliedrico capace di muoversi con disinvoltura dall'iperrealismo al costume, dalla scenografia alle installazioni anamorfiche. Viaggia in tutto il mondo. Scenari naturalistici e città metropolitane ispirano la sua arte donando una visione personale dell'espressione comunicativa. Il suo essere autodidatta lo rende privo di contaminazioni accademiche e scevro da influenze inconsce che deviano e imprigionano le idee, facendolo rimanere fedele alla continua evoluzione e sperimentazione di tecniche e supporti.

La mostra sarà visitabile (ingresso 4 euro, ridotto 2 euro per minori, studenti, docenti e over 65) dal 15 febbraio al 15 marzo 2024, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10:00 alle 18:00 a Palazzo delle Arti Beltrani, in via Beltrani 51 a Trani (BT). Il biglietto include la visita alle collezioni della Pinacoteca "Ivo Scaringi".

Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate “Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere
“Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche “Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche Il culmine del progetto con lo spettacolo diretto da Giusy Marrone in programma domenica 19
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.