Cassonetti differenziata via De Roggiero
Cassonetti differenziata via De Roggiero
Ambiente

Cassonetti non lavati in via De Roggiero: la protesta dei residenti

Olezzi insopportabili dai contenitori condominiali del "porta a porta"

Chiunque in famiglia abbia l'ingrato compito di gettare i rifiuti, soprattutto quelli organici, ed aprire il bidone condominiale, sa bene di dover affrontare, in quei pochissimi secondi, una esperienza poco gradevole. Ai residenti di via Nicola De Roggiero 48 capita ogni giorno. I contenitori sono sporchi ed emanano una puzza nauseabonda. Sembrerebbe, infatti, che non siano mai stati lavati, provocando un tanfo perenne che toglie il respiro.

Si tratta di un condominio con la raccolta "porta a porta" e, per norma, i bidoni dovrebbero trovarsi all'esterno del palazzo solo il giorno della specifica raccolta, ma così non è. Un motivo c'è, dicono i residenti, se si trovano fuori: la puzza che emanano è così forte che non sarebbe proprio possibile tenerli all'interno. Così sono diventati i protagonisti della strada e la puzza, provare per credere, si può sentire a metri di distanza. I residenti hanno più volte chiesto aiuto all'Amiu, ma dall'azienda incaricata della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti avrebbero risposto di rivolgersi alla polizia locale. Dal comando, ovviamente, hanno risposto "non è compito nostro". Insomma, lo scaricabarile è servito e, nel frattempo, gli olezzi aumentano, diventando ancora più fastidiosi per via delle alte temperature di questi giorni.

Cassonetti differenziata via De RoggieroCassonetti differenziata via De RoggieroCassonetti differenziata via De Roggiero
  • La puzza di Trani
  • Amiu Trani
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Amiu Trani: "Informatizzazione del sistema di raccolta porta a porta" Uno strumento utile per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata e far pagare per il giusto al cittadino
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Le attività riprenderanno regolarmente il 2
Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza Arrivano nuove segnalazioni dei residenti sui fumi maleodoranti che colpiscono la zona
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.