foto topo trani
foto topo trani
Vita di città

Casting per Ratatouille a Trani: tornano le segnalazioni di topi

Nuove foto di ratti in giro per la città.

Dalle piaghe d'Egitto a quelle di Trani il passo è breve. Quest'estate si è parlato spesso della presenza scomoda di insetti, in particolar modo delle blatte, più che mai costanti per le strade della città.

Finita l'estate la presenza degli insetti diminuisce, se pur non sparisce del tutto, ma a compensare ci stanno pensando i topi.

Non è la prima volta, e certo non ci si aspetta sia ultima, che un topo venga immortalato per le strade della città.
Questa volta è toccato ad un piccolo roditore sfortunato, che giace sul suolo stradale.

La presenza dei topi è già di per sé poco piacevole in quelle zone dove è più "giustificabile" si trovino, come campagne e aree estranee alla pulizia, ma per gli avvistamenti in centro le scusanti sono ben poche.
Da citare sono anche le volte in cui è capitato di vedere la codina e le zampette di questi animali fare capolino dagli alberi della piazza o nelle aiuole.

Non certo un bel biglietto da visita per cittadini e turisti, anche perché, dalle segnalazioni che giungono, questi roditori non assomigliano certo a quello di Ratatouille.

L'augurio è che venga prontamente attuata una soluzione concreta e duratura del problema.
  • Ambiente
  • Topi
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.